Sventata truffa a Massarosa, Carlo Bigongiari: Servono programmi a domicilio per gli anziani

“Abbiamo in mente di attivare programmi di domiciliarità, per giovani, anziani e altri soggetti a rischio solitudine, con l’obiettivo di contrastare, attraverso forme comunitarie come ad esempio il cohousing, l’isolamento dal mondo e la precarietà sociale che ne deriva. E’ una delle nostre idee per cercare di tutelare i più fragili”. 

Lo dice Carlo Bigongiari, candidato sindaco civico per Massarosa, commentando l’ennesima truffa, per fortuna sventata, ai danni di un concittadino contattato da un falso addetto Gaia. 

“Per il mondo degli anziani e dei più fragili – aggiunge Bigongiari – abbiamo inoltre in programma la definizione convenzione con la Asl per la casa del dopo di noi e l’apertura della struttura mai attivata. Dobbiamo inoltre essere attenti – spiega – a garantire il più possibile la permanenza al proprio domicilio degli anziani, ridisegnando l’offerta del servizio di assistenza domiciliare, favorendo anche l’utilizzo dei centri diurni”.

Ti protrebbe interessare

Bigongiari: “Il partito in Versilia cresce, progetto da coltivare”

il Comune di Massarosa ha acquisito all’asta l’area delle ex scuole medie

Torna il festival “Sport e Inclusione” a Massarosa