La Versilia si conferma protagonista del mercato delle stelle di natale

Anche nel 2021, la Versilia si conferma un distretto fondamentale per la produzione e la distribuzione di stelle di Natale, il fiore natalizio per eccellenza che ogni anno addobba e porta allegria tantissime case. Nonostante le difficoltà e le incertezze dovute alla pandemia da Covid-19, le aziende locali hanno lavorato con impegno per mettere sul mercato oltre due milioni di piante. Si stima che il giro di affari possa superare i 10 milioni di euro.

La scelta dell’eccellenza a livello produttivo premia la qualità dei prodotti e la professionalità delle nostre aziende è fondamentale per far ripartire la Versilia. Negli ultimi anni – spiega Massimo Gay responsabile Cia Versilia – si è consolidata sul territorio una produzione massiccia di stelle di natale, una produzione massiccia ma di qualità che riesce a portare il prodotto non solo al dettaglio ma anche sulla grande distribuzione con un’ottima ripercussione sulle aziende del territorio e più in generale sul comparto degli addetti che vi lavorano.” Nonostante le incertezze dovute al Covid dunque la pianta tipica del natale sta per entrare nelle nostre case e i produttori si dicono fiduciosi del risultato. Versilia al top nella produzione delle tradizionali stelle di natale rosse ma negli ultimi anni anche nelle diverse sfumature di colore, dal rosa salmone al rosa vivace al bianco adesso anche con glitter per un natale scintillante e glamour”

Massimo Gay Cia Versilia
Massimo Gay


 

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro