Via libera dalla giunta Alessandrini di Seravezza per interventi su dissesti idrogeologici sulle strade della montagna e per il restauro della passerella sul fiume Vezza, nell’area medicea.
Ammontano a 2 milioni e 230 mila euro gli interventi approvati per la realizzazione di opere di prevenzione e sistemazione dei dissesti idrogeologici lungo la strada che collega Seravezza ai paesi di Giustagnana, Fabbiano, Azzano, Minazzana e Basati.
Il pacchetto di opere, da finanziare attraverso il PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza), andrà a interessare 14 km di strada, attraverso la realizzazione di opere finalizzate a sanare situazioni di criticità provocate da cedimenti e avvallamenti della sede stradale, con una particolare attenzione ai lavori di regimazione delle acque. Gli studi realizzati dimostrano, infatti, come la viabilità intercetta gran parte delle acque che scendono dai versanti, rendendo necessaria una adeguata raccolta delle stesse come efficace forma di prevenzione di futuri dissesti.
“Una cifra che non potrà coprire tutte le esigenze delle aree montane – spiega l’assessore Michele Silicani – ma che permetterà intanto di sanare diverse situazioni di criticità, mettendo in sicurezza tratti di una arteria fondamentale per il territorio comunale. Interventi che consentiranno anche un miglioramento della stessa viabilità, ad esempio attraverso la realizzazione di alcune piazzole di scambio”.
L’altro intervento riguarda il capoluogo e prevede il restauro della passerella pedonale sul fiume Vezza, l’attraversamento che collega via Lombardi (presso il parcheggio Conad) con viale Leonetto Amadei (via del Palazzo), a poche decine di metri da Palazzo Mediceo.
L’opera, realizzata nel 1997 e familiarmente chiamata “Titanic” dai seravezzini per il suo stile, sarà oggetto di opere di restauro, per un ammontare di 270 mila euro.
Più nel dettaglio, si tratterà di interventi che andranno a interessare il piano di calpestio, la trave a cassone che sostiene la passerella, gli stralli e l’innesto degli stessi sull’impalcato, i parapetti.
Opere che richiederanno il montaggio di un ponteggio e che prevedono anche un rinforzo del terrapieno sulla sponda lato del supermercato, dove con il tempo si sono verificate alcune criticità.
Ultima nota riguarda il colore della passerella, attualmente bianca e azzurra, che sarà ritinteggiata di colore bianco o grigio, come i lampioni dell’illuminazione pubblica.