In biblioteca arrivano gli zainetti Nati per Leggere

Alla Biblioteca Comunale di Stiava sono arrivati gli zainetti di Nati Per Leggere! Bellissime sacche colorate aspettano tutti i bambini da 0 a 6 anni per fare tanta strada insieme in compagnia, ovviamente di tanti libri e albi illustrati. A rendere possibile l’iniziativa la rete documentaria lucchese che ha voluto così promuovere ulteriormente il progetto Nati per Leggere che ormai da molti anni propone gratuitamente alle famiglie, con bambini fino a 6 anni di età, attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.

Zainetti Nati per Leggere
In biblioteca arrivano gli zainetti Nati per Leggere 2

“Nati per leggere è veramente un progetto importante che unisce l’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino e come comune non possiamo che essere orgogliosi che anche la nostra biblioteca di Stiava ne sia un presidio – dichiara la sindaca di Massarosa Simona Barsotti – un punto di incontro tra le famiglie e i loro bambini la lettura e la comunità”.


“L’iniziativa degli zainetti è solo una delle tante attività per i più piccoli che vedranno come protagonista la Biblioteca di Stiava – dichiara il conigliere delegato alla Cultura Adolfo del Soldato – per promuovere la cultura e la lettura anche tra i giovanissimi tant’è che abbiamo provveduto all’acquisto di nuovi libri dedicati a loro per offrire un servizio sempre più di qualità e attuale. Nei prossimi giorni sarà bandito anche l’avviso per il ripristino della gestione della biblioteca”

 
Gli zainetti di Nati Per Leggere potranno essere ritirati gratuitamente da tutti i bambini da zero ai sei anni, fino ad esaurimento, presso la Biblioteca Comunale di Stiava tutti i mercoledì dalle 14.30 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.30 alle 13.00

Ti protrebbe interessare

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA

La Stagione dell’Arte festeggia 10 anni, sabato open day