Una via per Falcone e Borsellino: La soddisfazione di Massarosa Tricolore

Si è conclusa con l’approvazione all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare della Lega riguardo l’intitolazione di una via o di un luogo pubblico ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Proposta depositata lo scorso anno dall’associazione Massarosa Tricolore e portata in consiglio comunale dai consiglieri Morgantini e Morelli.

“L’approvazione in consiglio comunale della mozione per intitolare una piazza una via o un luogo pubblico a Falcone e Borsellino, grazie all’interessamento dei consiglieri della Lega, è una piccola vittoria per la nostra associazione – afferma Massarosa Tricolore –  Avevamo effettuato la proposta appena un anno fa, constatando che all’interno del nostro comune non ci fosse né una via, né una piazza dedicata a Falcone e Borsellino. Proposta che si era arenata dopo la caduta della precedente amministrazione e le relative elezioni dello scorso autunno. Adesso, grazie all’interessamento dei consiglieri d’opposizione della Lega, è stata finalmente riportata all’attenzione e approvata.”

La proposta era stata protocollata da Massarosa Tricolore lo scorso Maggio in ottica della ricorrenza del trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio.

La proposta non era nata solo come omaggio a due grandi italiani che hanno sacrificato la propria vita nella lotta alla mafia, ma anche come segnale di condanna a tutte le mafie ed a tutte le collusioni tra politica e malaffare che sono emerse anche in questi mesi nella nostra regione con lo scandalo KEU.

“Ci auguriamo che venga trovato quanto prima lo spazio pubblico da dedicare ai due magistrati – prosegue Massarosa Tricolore – Come diceva Paolo Borsellino la lotta alla mafia deve essere prima di tutto un movimento culturale. Ecco perché il ricordo dei giudici e di tutte le vittime della mafia, soprattutto oggi che si parla di infiltrazioni mafiose all’interno della nostra Regione, non può fermarsi solo con l’intitolazione di una via o uno spazio pubblico ma crediamo sia necessario che le istituzioni tutte attuino seri programmi culturali per far capire realmente che la mafia fa schifo e non vi può essere nessuna correlazione tra politica e malaffare”.

“Vorremmo infine – conclude Massarosa Tricolore – ringraziare il gruppo consiliare della Lega per aver ascoltato la nostra proposta concretizzandola in mozione all’interno del consiglio comunale”

Ti protrebbe interessare

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA

La Stagione dell’Arte festeggia 10 anni, sabato open day