I bambini di Massarosa contro la guerra

Anche le scuole di Massarosa diventano punti raccolta per aiutare l’Ucraina. Gli istituti comprensivi Massarosa 1 e Armando Sforzi si sono infatti resi disponibili a raccogliere, nei propri plessi, il materiale di prima necessità.

“È bello vedere che in caso di necessità la nostra comunità è sempre pronta a fare la propria parte – commenta la sindaca Simona Barsotti – il coinvolgimento dei nostri bimbi e ragazzi e le loro famiglie dimostra sicuramente una sensibilità importante”.

La scuola anche come promotrice di messaggi rilevanti. In questi giorni infatti gli alunni e gli studenti dei vari plessi hanno realizzato disegni, striscioni e iniziative per dire no alla guerra, tra queste la creazione di alcuni meme, una sorta di tormentone che si diffonde in maniera virale e spontanea su internet, iniziativa che  l’Amministrazione ha deciso di fare propria diffondendola anche sui propri canali social.

“Non possiamo che ringraziare la comunità ed in particolare i nostri ragazzi – ha dichiarato l’assessora al sociale Alberta Puccetti – che hanno subito capito l’importanza di condividere e lanciare messaggi di pace e con le loro parole e i loro disegni ci fanno davvero riflettere”

“Le nostre scuole sono sempre pronte a fare la loro parte – commenta l’ assessore alla scuola Francesco Mauro – ringrazio insegnanti e famiglie insieme per la pace e la solidarietà”

Ti protrebbe interessare

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA

La Stagione dell’Arte festeggia 10 anni, sabato open day