Seravezza, operativa la nuova commissione per le mense scolastiche

È tornata pienamente operativa la commissione preposta a vigilare sulle mense scolastiche, un prezioso organo di raccordo tra i genitori, la ditta che eroga il servizio e l’amministrazione comunale.

L’assessore alla pubblica istruzione Valentina Mozzoni ha convocato nei giorni scorsi la rinnovata commissione che, con le modifiche apportate al suo funzionamento, sarà riunita con una procedura più snella e con una maggiore frequenza.

L’obiettivo è quello di garantire la qualità delle mense scolastiche, attraverso un monitoraggio costante, finalizzato a soddisfare il massimo consenso sul servizio.

Tra le principali novità, l’introduzione di un questionario di gradimento giornaliero dei pasti per una rilevazione del gradimento da parte dei bambini, da rilevare nel primo mese di mensa e al cambio di menu che avviene solitamente dopo le vacanze pasquali, quando vengono introdotti i piatti estivi.

“Una novità molto importante – spiega l’assessore Valentina Mozzoni – in quanto il questionario permette una verifica diretta sul gradimento dei piatti ed eventuali e rapide correzioni nel modo in cui sono proposte le portate o anche per la loro sostituzione”.

Un controllo che sarà potenziato anche attraverso i sopralluoghi della commissione che potrà verificare direttamente la qualità delle vivande somministrate nelle mense scolastiche.

“Si tratta di un servizio molto delicato – aggiunge l’assessore Mozzoni – e per questo, appena insediata, mi sono subito preoccupata di incontrare la dirigenza della ditta che ha l’appalto, per far presente le problematiche raccolte. Di pari passo ho lavorato per rendere operativa, secondo i tempi tecnici, la commissione competente. Credo sia fondamentale garantire vigilanza e attenzione su questo servizio e, più in generale, sulle dinamiche quotidiane delle scuole. Per questo motivo, frequento personalmente e più volte alla settimana i diversi plessi dell’istituto comprensivo, grazie anche alla disponibilità di dirigente, docenti e personale amministrativo, con l’obiettivo di garantire un contatto diretto e creare uno stretto raccordo tra le scuole e questa amministrazione comunale, impegnata in ogni ambito nel mettersi al servizio dei cittadini”.

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Nuove piante per le aree verdi della città