Soggiorni gratuiti ragazzi per famiglie meno abbienti

Tornano i soggiorni estivi gratuiti al mare e in montagna grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione con Provincia di Lucca e Servizi Sociali del Comune. I soggiorni estivi sono riservati a bambini, ragazzi e ragazze dai 6 ai 17 anni appartenenti a famiglie non abbienti, ricco il programma di appuntamenti con opportunità ed esperienze interessanti. La domanda deve pervenire entro le ore 13 del 29 aprile all’indirizzo mail: [email protected]

Sul sito www.fondazionecarilucca.it/soggiorni-estivi-2022  è possibile leggere l’informativa, il regolamento e compilare la domanda per chi non è già seguito e contattato dai servizi sociali del Comune di Massarosa. 

“Si tratta di un’opportunità importante per i nostri ragazzi – commenta la sindaca di Massarosa Simona Barsotti – non tutte le famiglie infatti purtroppo si possono permettere vacanze estive e grazie alla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca i ragazzi potranno fare esperienze di crescita che si porteranno dentro per tutta la vita”.

“Queste sono esperienze ed opportunità importanti – commenta l’assessora al sociale Alberta Puccetti – rivolte ai ragazzi che già sono seguiti dai nostri uffici e non solo per un’estate all’insegna della condivisione e del divertimento per tutti.”

Ecco l’elenco del dettagliato dei soggiorni al mare: Marina di Massa (per ragazzi da 6 a 14 anni – 3 turni di 11 giorni dal 2 agosto al 1° settembre) Marina di Frigole, Lecce (per ragazzi da 13 a 17 anni – 2 turni di 15 giorni: dal 7 luglio al 4 agosto) in catamarano nell’Arcipelago Toscano (per ragazzi da 13 a 17 anni – 6 turni di 3 giorni dal 2 al 29 agosto) in barca a vela nel Mediterraneo (per ragazzi da 12 a 17 anni – 4 turni di 7 giorni dal 23 luglio al 26 agosto) Marzocca di Senigallia, Ancona (per ragazzi da 6 a 13 anni – 1 turno di 11 giorni dal 4 al 14 luglio) Torre Santa Sabina, Brindisi (per ragazzi da 6 a 17 anni – 1 turno di 15 giorni dal 14 al 28 luglio). Questi invece i soggiorni in montagna: Castelvecchio Pascoli, Barga (per ragazzi da 6 a 17 anni – 2 turni di 11 giorni dal 6 al 26 agosto) Villaggio Anemone – Sillano (per ragazzi da 6 a 12 anni 5 turni di 8 giorni dal 16 luglio al 3 settembre).

Ti protrebbe interessare

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA

La Stagione dell’Arte festeggia 10 anni, sabato open day