WEEKEND PASQUALE ALL’INSEGNA DELL’ARTE CON LA MOSTRA A PIEVE A ELICI

Un viaggio nell’arte e nella tradizione versiliese nella saletta San Giovanni del  complesso monumentale di Pieve a Elici con la Mostra “Il volto e la Crux dolorosa”, organizzata dall’associazione culturale “Borgo di genere” grazie all’impegno di Franco Benassi e con il patrocinio del Comune di Massarosa.

Un’esposizione che affronta il tema del dolore attraverso una serie di volti interpretati sotto forma di bassorilievo o pittura su legno da studenti versiliesi. Le opere interpretano l’aspetto del volto “deformato” legato all’iconografia storica di statue e pitture del Crocifisso di provenienza proprio versiliese o comunque della lucchesia. Alle opere di Camaiore, Pietrasanta e Massa sono stati affiancati i crocifissi di Vagli, di Gallicano e Castiglione Garfagnana, che per l´omogeneità dei caratteri stilistici, morfologici e tecnici sono ritenuti di una stessa bottega situata verosimilmente proprio a Lucca. 


“Un evento culturale che arricchisce un sito già di per se bellissimo come il complesso di Pieve a Elici – commenta la Sindaca Simona Barsotti – un’occasione in più per visitarlo durante il periodo pasquale. Le nostr colline sono da sempre luoghi da vivere”

“A Pieve a Elici dalla musica all’arte sono tante le forme espressive – commenta il consigliere delegato alla cultura Adolfo Del Soldato – un patrimonio da valorizzare, un luogo che vive della passione di tanti artisti che lo scelgono come palcoscenico per la loro espressività”.

Ti protrebbe interessare

Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Pietrasanta un Ferragosto d’arte a misura d’uomo