Visita sensoriale a Palazzo Mediceo riservata a bambini dai 5 anni di età

Una visita a Palazzo Mediceo guidati dai sensi, per un’esperienza nuova e affascinante. È l’iniziativa riservata ai bambini e proposta, per sabato (7 maggio) alle ore 17, da Comune e Fondazione Terre Medicee nell’ambito del progetto “Amico Museo 2022”.

Mediceo
Visita sensoriale a Palazzo Mediceo riservata a bambini dai 5 anni di età 2

L’invito è ad aguzzare i sensi e a fare un salto nel passato, attraverso una visita guidata sensoriale al Museo del lavoro e delle tradizioni popolari della Versilia storica.

I bambini, dai 5 anni in poi, saranno accompagnati dalla guida Stefania Neri alla visita del museo e quindi alla conoscenza della vita e dell’identità versiliese, attraverso i sensi della vista, del tatto, dell’olfatto e dell’udito che porteranno alla scoperta di come vivevano nonni e bisnonni, impegnati nelle attività di lavoro e in famiglia.

I piccoli visitatori saranno invitati a compiere questa esperienza privilegiando i diversi sensi, toccando gli oggetti per imparare a riconoscere i materiali, ascoltando i suoni del lavoro nei campi, nelle cave, le ninne nanne e quella musicalità che accompagnava le attività domestiche.

Un modo per favorire una conoscenza a tutto campo di una Versilia che non esiste più ma che rappresenta, per le giovani generazioni, un patrimonio identitario da riscoprire.

La visita ha un costo è di 6 euro, si svolgerà con un numero minimo di partecipanti e proprio per questo si rende necessaria la prenotazione al numero 3491803349.

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana