Granaiola

La senatrice Granaiola a sostegno del Centro sinistra a Lucca.

Credo si possa dire che gli esiti del primo turno delle elezioni amministrative riflettano bene lo stato e la situazione del paese. Cresce a dismisura il non voto; milioni di persone si sentono sempre più distanti da qualsiasi forma di partecipazione politica. E’ la vittoria della sfiducia, un pessimo segnale per la democrazia; un segnale sempre sottolineato da tutti nel post elezioni e poi, però, sempre di fatto ignorato.

La pandemia prima e la guerra poi, hanno sicuramente concorso a far crescere questa disaffezione; da troppo tempo stiamo vivendo giorni segnati da un brutto mix di sfiducia, incertezze e diffuse paure generate da un mondo sempre più complesso da capire; per troppi aspetti sempre più ingiusto e con all’orizzonte immensi e complessi problemi da affrontare come l’emergenza ambientale. Ritengo che, a fronte di questa situazione esplosiva, la politica sembra rimasta ancora impantanata nel secolo scorso. Vale per il mondo della “destra”, ma vale anche (ancora e purtroppo) per il variegato e litigioso mondo del “centro sinistra”.

Nonostante le molte difficoltà e gli infiniti cambiamenti in corso continuo però ad aver chiara una cosa: destra e sinistra rappresentano ancora due culture profondamente diverse; rappresentano due progetti, due storie, due prospettive e due politiche radicalmente diverse se non contrapposte. Io ritengo che uno dei compiti fondamentali del variegato mondo del centro-sinistra sia quello di traslare le grandi conquiste sociali e culturali del secolo scorso nella nuova, articolata, tecnologica e complessa quotidianità.
Pur con qualche timore (come non averne) e qualche delusione ( penso alla mancata concessione della tessera del PD Viareggino alla sottoscritta, all’epurazione di Sara Grilli ) mi sento ancora compartecipe di questo grande ed incompiuto “campo” della sinistra. Un campo ampio, tutto ancora da arare e seminare, che deve ripensare molte cose e ridefinire nuove priorità. Un po’ confusionario ed ancora troppo diviso, ma unica barriera alla destra più becera e pericolosa.
Perciò, se fossi residente a Lucca, non avrei dubbio alcuno a votare convintamente per il centrosinistra.

Ti protrebbe interessare

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”