Finanziato il restyling della Buca delle Fate

Buone notizie per Massarosa e per la sistemazione ambientale e la promozione turistica del suo territorio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca relativamente al Bando 2022-2024 sviluppo sostenibile, ha finanziato il progetto di ripristino e di manutenzione straordinaria del sentiero “Buca delle Fate” a Piano di Mommio, presentato dal Comune di Massarosa con il sostegno dell’Unione dei Comuni e il progetto legato a “La via delle Erbe e dei Fiori” presentato dall’associazione Verdelago.

Trentamila euro in arrivo per la riqualificazione del sentiero della buca delle Fate con il consolidamento di piccole frane e smottamenti, la riduzione dell’erosione superficiale e la messa in sicurezza del passaggio delle persone con nuovi gradini e staccionate in legno, oltre alla messa sicurezza della viabilità di accesso con sistemazione dell’asfaltatura di via Pastinovelli.

“Un’ottima notizia per la valorizzazione dei sentieri e delle escursioni sulle nostre colline e anche in pianura – commenta la Sindaca Simona Barsotti – Massarosa è ricca di bellezze naturalistiche in grado di attrarre sempre più turisti, il nostro impegno deve andare nella direzione della manutenzione e valorizzazione”.

“Se si lavora e si progetta i risultati arrivano, è questa la strada da seguire – commenta il vice sindaco ed assessore alla ricerca fondi Damasco Rosi – Il percorso della Buca delle Fate necessita di nuovo interventi strutturali e con queste risorse si potrà eseguire opere. Ringraziamo e facciamo i complimenti anche all’associazione Verdelago cha ha saputo attrarre risorse importanti sul territorio con l’obiettivo costante della sua valorizzazione, con “la via delle Erbe e dei Fiori”.

Cinquantamila euro è infatti il contributo ottenuto da Verdelago per il progetto di implementazione dei percorsi ciclopedonali nelle strade di campagna di Massarosa.

“Il nostro impegno è quello di valorizzare le eccellenze agricole, paesaggistiche, enogastronomiche, culturali ed artistiche del territorio – conferma Francesco Simi – presidente Associazione Verdelago – il lavoro che grazie a tutti i nostri associati stiamo facendo va in questa direzione e queste risorse ci permetteranno di continuare il percorso di promozione turistica di Massarosa che abbiamo intrapreso”.

Ti protrebbe interessare

il Comune di Massarosa ha acquisito all’asta l’area delle ex scuole medie

Torna il festival “Sport e Inclusione” a Massarosa

Le farmacie Comunali di Massarosa aderiscono al World Heart Day, la Giornata Mondiale per il cuore