municipio massarosa

Comune di Massarosa aderisce alla petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico

Coldiretti sta portando avanti una battaglia contro il cibo sintetico promuovendo una petizione e diverse iniziative di sensibilizzazione finalizzate ad evidenziare i rischi della diffusione del cibo artificiale. Il Comune di Massarosa aderisce alla petizione e sostiene questa importante campagna impegnandosi ad adottare tutti i provvedimenti utili e le strategie di promzione sui propri canali di informazione.

“La petizione di Coldiretti è pienamente condivisibile – commenta la Sindaca Simona Barsotti – ed è importante per la salvaguardia dell’ambiente, della salute e dell’economia locale”.

Il cibo sintetico è prodotto in bioreattori, non salvaguarda l’ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali e soprattutto è meno efficiente di quelli oggi più performanti. Inoltre limita la libertà dei consumatori e omologa le scelte sul cibo, favorendo gli interessi di pochi operatori, monopolizzando l’offerta di cibo nel mondo.

“Un aspetto importante è anche il contrasto ad un modello produttivo distante dalle specificità territoriali locali – spiega l’assessore all’agricoltura Fabio Zinzio – il rischio è di cancellare le produzioni tipiche, distintive e tradizionali connesse alla varietà della biodiversità locale”.

Ti protrebbe interessare

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA

La Stagione dell’Arte festeggia 10 anni, sabato open day