Salvini: “Ho seguito l’incidente di Viareggio fin dai primi momenti”

Avaria a impianto frenante. È quanto emerso dalle prime informazioni tecniche trasmesse al Mit in merito all’incidente avvenuto ieri nella stazione di Viareggio, in provincia di Lucca. A precisarlo il ministro dei Trasporti in una nota in cui si precisa che si sarebbe trattato di “un’avaria all’impianto frenante, con surriscaldamento delle ruote prontamente segnalato dal sistema di rilevamento. Il pronto intervento del macchinista per abbassare immediatamente la temperatura ha sprigionato tanto vapore. Poi l’intervento dei vigili del fuoco con l’interruzione dell’elettrificazione della linea ha permesso la messa in sicurezza del convoglio e i controlli per stabilire l’origine del guasto”, prosegue la nota.

“Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha seguito fin da subito, con grande attenzione, quanto accaduto a Viareggio dove si è verificato un guasto al sistema di raffreddamento di un treno con ferrocisterne contenenti gpl – prosegue la nota. Salvini è in attesa di ulteriori approfondimenti, consapevole di quanto sia preoccupante un simile episodio proprio a Viareggio, e ribadisce la massima attenzione affinché sia sempre garantita la sicurezza”, conclude il Mit.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione