Presentazione del “Quaderno Gigi Guadagnucci scultore. La storia a fumetti”, Sabato 25 Marzo a Villa Richiostra di Massa

Sabato 25 marzo alle ore 17, presso Villa della Rinchiostra, si terrà la presentazione di “Gigi Guadagnucci scultore. La storia a fumetti”, un quaderno di disegni realizzato dal fumettista massese Lorenzo Grassi, con testi di Matteo Filippi, volume a cura di Cinzia Compalati.
L’idea di questo prodotto nasce sulla scorta di un’attività didattica messa in campo dal museo Guadagnucci lo scorso anno scolastico, Fumetti nei musei: un contest in cui diversi istituti secondari della
Provincia sono stati protagonisti della realizzazione di fumetti ambientati all’interno del museo; un’occasione che ha visto anche l’apporto professionale di Lorenzo Grassi nella creazione di una tavola con sei vignette che mostrano alcuni frammenti della vita di Gigi Guadagnucci e che sono diventate un pannello di sala.
Oggi, quindi, il quaderno Gigi Guadagnucci scultore. La storia a fumetti, con le sue ottanta vignette colorate che ripercorrono per intero la lunga carriera del maestro apuano, completa l’esperienza iniziata per le scuole e, con il linguaggio iconografico fresco e immediato dei fumetti, si appresta a diventare non solo un utile strumento a disposizione dei giovani che verranno in visita al museo, ma, al contempo, una vera e propria opera d’autore che si inserisce nell’ampia offerta con cui l’istituto culturale si apre ogni giorno ai visitatori “dagli 0 ai 99 anni”, coinvolgendo studenti di ogni ordine e grado scolastico, pubblici fragili, anziani, etc.

Ti protrebbe interessare

Mostra sul clero impegno lotta contro nazifascismo 1

Stazzema: Inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze”

Villa Bertelli

03 AGO – Gianluca Gotto a Villa Bertelli: “Le Tre Vie del Benessere”

caccia con Giacomo

“Puccini a ritroso” e “A caccia con Giacomo”: eventi speciali al Puccini Museum per Lucca Classica