Seravezza nelle giornate Fai di primavera, sabato e domenica visite nel centro storico e mediceo

Il suggestivo centro storico di Seravezza e Palazzo Mediceo entrano a far parte del calendario delle Giornate FAI di primavera. Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Il patrimonio culturale e artistico della Versilia viene riconosciuto ancora una volta come un fiore all’occhiello della cultura italiana e toscana.

Il 25 e 26 marzo gli studenti del liceo “Chini-Michelangelo”, nel progetto di alternanza scuola-lavoro, assumeranno il ruolo di guide nel centro storico di Seravezza; un occasione per i ragazzi di intraprendere un percorso istruttivo e nello stesso tempo sociale. I visitatori, invece, scopriranno la città da un punto di vista inedito, quello degli studenti, per scoprire i tesori della città con l’occhio giovane degli abitanti del territorio.
Gli apprendisti ciceroni faranno conoscere la storia del paese, le peculiarità artistiche e architettoniche, le bellezze ambientali, con un tuffo nell’affascinante capitolo della famiglia Medici..
“Un’opportunità per far conoscere il nostro capoluogo e la sua storia – commenta Tessa Nardini, consigliere con delega al turismo – attraverso questo prestigioso appuntamento del Fondo per l’Ambiente Italiano che ogni anno apre edifici, parchi e luoghi simbolo d’Italia e a cui l nostro territorio può dare un valido contributo in termini paesaggistici, storici e artistici. Senza contare che la partecipazione di studenti, nel ruolo di guide, rappresenta un’occasione formativa per gli stessi, chiamati a conoscere l’ambiente in cui vivono e, certamente, imparando ad amarlo ancor più”.

Le visite gratuite (della durata di circa 40 minuti) sono in programma dalle ore 11 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 (orario dell’ultimo ingresso), punto di ritrovo è Palazzo Mediceo, sia per le visite in loco che per quelle al centro cittadino.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici