“Microplastiche e ambiente marino”, sabato 14 ottobre un convegno sulla salute dei mari in Piazza Mazzini a Viareggio

Sabato 14 Ottobre alle ore 10, presso la GAMC, palazzo delle Muse in Piazza Mazzini a Viareggio, il Centro Studi regionale del Lionismo organizza il Convegno “Microplastiche e ambiente marino”

Dopo i saluti del Sindaco Giorgio del Ghingaro, dei Presidenti dei Club Lions viareggini, Luca Lunardini e Maurizio Bartolomei e del Governatore dei Lions Toscani Alberto Carradori, moderati da Guido Olmi, interverranno esperti della materia come, per Presidiomaris, Anna Maria De Biasi e il Professor Valter Castelvetro, Il Dr. Franco Biagi, l’ingegner Andrea Ticci e Gabriella Solari. 

“Il Centro Studi” illustra il Presidente del Centro Studi Roberto Breschi “ha come finalità lo studio e la diffusione del lionismo ispirato a valori etici e finalizzato ad attività di proposta civile e sociale per le problematiche delle comunità. Tra queste è di spiccata attualità il tema dell’inquinamento in generale e delle microplastiche in particolare. Le microplastiche non sono biodegradabili, una volta presenti nell’ambiente, si accumulano e vi rimangono. Solamente negli oceani, l’inquinamento annuo dovuto a plastiche e microplastiche si stima attorno alle 10 tonnellate. Le microplastiche sono state trovate in 114 specie tra pesci e uccelli con danni a carico degli apparati neurologico e riproduttore. Ma non sono solo un problema per la salute della fauna marina; riguardano strettamente anche noi uomini. Alcune loro tracce infatti sono state rinvenute nell’acqua che beviamo, nella birra e nei prodotti alimentari, inclusi il pesce e il sale marino”

“Accogliere questo importante convegno” sottolineano i Presidente dei Lions locali, Luca Lunardini e Maurizio Bartolomei, “è motivo di profonda soddisfazione per i Lions viareggini. Essere Lions vuol dire esser accanto ai concittadini meno fortunati e al mondo del volontariato, ma significa fare anche cultura, nel suo termine più ampio e più bello: cultura come conoscenza dei problemi che pesano sulla nostra Società e sulle soluzioni che prossimano perseguire”.

Ti protrebbe interessare

Lettera ai medici del Versilia: “Avete donato un sorriso e una speranza a mia mamma”

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio