Inclusione, fondi per la scuola a Massarosa

17 mila euro a Massarosa per una scuola più inclusiva. Il Comune di Massarosa si è infatti aggiudicato il bando della Regione Toscana in materia di sviluppo sostenibile, cultura e turismo con un progetto per l’acquisto di nuovi arredi destinati agli studenti diversamente abili, in collaborazione con i due Istituti Comprensivi scolastici del territorio Massarosa 1 e Armando Sforzi. Sono arrivate le risorse messe a disposizione dal Consiglio Regionale al quale si aggiunge una parte coperta dela Comune, e possono quindi essere acquistati tavoli, librerie, tappeti, giochi ed arredi di vario tipo che abbiano la funzione di creare spazi accoglienti, biblioteche inclusive ed “angoli morbidi” per l’apprendimento a tutti i livelli e lo sviluppo senso-motorio e psico-relazionale.


“L’obiettivo – spiega l’assessore alla scuola Mario Navari – è migliorare sempre più l’offerta didattica per i nostri ragazzi e andare verso una scuola che sappia accogliere tutti e favorire l’integrazione e la socializzazione tra coetanei.”

“I diritti legati alla disabilità sono una priorità nell’agenda di questa amministrazione – sottolinea la consigliera delegata alla disabilità Michela Sargentini – lavoriamo a tutti i livelli e la scuola senza dubbio è un luogo importante dove l’inclusione deve essere centrale”

“È un grande risultato per il comune di Massarosa che si porta a casa un contributo importante per i nostri ragazzi – dichiara l’assessore alla ricerca fondi e pianificazione strategica Damasco Rosi – questo è stato possibile grazie ad un’attenta ricerca di bandi e a una puntuale progettazione che sappia rispondere sia alle esigenze del territorio sia alle linee di finanziamento messe in campo dai vari enti”.


“Non possiamo che essere soddisfatti – aggiunge la sindaca Simona Barsotti – la nostra attenzione ai diritti di tutti è da sempre massima ma quando si parla di bambini e ragazzi lo deve essere ancora di più, una scuola più inclusiva è una traguardo per tutti.”

Ti protrebbe interessare

Si ribalta col trattore nel bosco, morto 75enne

Tre milioni di euro per il Lago di Massaciuccoli

Due costole incrinate per il vigile del fuoco rimasto ferito nell’incendio a Massarosa