A Viareggio partono i nuovi corsi di formazione con Metaformazione: opportunità gratuite grazie ai fondi regionali

VIAREGGIO – Un vento di novità soffia sull’Agenzia formativa Metaformazione di Viareggio, che questa mattina, venerdì 19 aprile, ha ospitato una conferenza stampa per annunciare il lancio di una vasta gamma di corsi professionalizzanti. L’evento si è svolto nella sede di via Aurelia 31 Sud, sotto la guida del Direttore Riccardo Del Santo.

La conferenza ha svelato un’offerta formativa diversificata, che comprende un corso per barman in collaborazione con l’Associazione Italiana Barman e Sostenitori. Tra i docenti figurano Alessandro Sainati, capo barman dell’acclamato Grand Universe di Lucca, oltre a Roberto Pozzuoli e Michael Impallazzo, professionisti di lungo corso nel settore.

Per gli appassionati di cucina italiana, i Fratelli Ascione, noti per la loro expertise in cucina e pizzeria napoletana, guideranno un corso focalizzato sull’impasto e sulla preparazione della pizza napoletana autentica. Inoltre, Mario Betti, esperto di acconciatura, colorimetria e tecniche di taglio, sarà al timone di un nuovo corso rivolto agli aspiranti parrucchieri.

Una delle notizie più significative per i futuri studenti è la possibilità di accedere a molti di questi corsi gratuitamente, grazie ai voucher forniti dalla Regione Toscana. Gli interessati sono invitati a contattare l’agenzia Metaformazione per ulteriori informazioni sui 260 corsi disponibili.

L’evento ha anche segnato l’annuncio di una collaborazione tra Metaformazione e la Cooperativa Casa di Betania Servizi di Carrara, che, attraverso una convenzione, offrirà esami CILS per la certificazione dell’italiano come lingua straniera a Viareggio, dai livelli A1/A2 al C1/C2.

Un altro appuntamento da non perdere è previsto per il 23 aprile alle 18:00, quando si terrà un incontro cruciale per la formazione di mediatori linguistico culturali, organizzato da Metaformazione e Casa Betania. L’evento, che si svolgerà sia in presenza che online via Zoom, vedrà la partecipazione di dirigenti scolastici, rappresentanti di enti pubblici locali e sarà una vetrina importante per il nuovo corso di certificazione regionale per mediatori.

Per maggiori dettagli sull’evento o per accedere ai servizi di mediazione offerti, è possibile contattare Casa Betania direttamente.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione