*Il genio creativo trasforma un classico gioco in un oggetto cult, triplicando il valore sul mercato e ispirando studenti in tutte le universita italiane *

Michael Rothling ha trasformato il Monopoly Forte dei Marmi da semplice gioco a oggetto cult, riscuotendo un enorme successo. La sua creatività ha permesso al gioco di diventare una limited edition nella  linea Monopoly di Hasbro, rendendolo un pezzo unico e ricercato.

Dopo un’apparizione televisiva e la copertura da parte dei giornali locali, Rothling ha annunciato che non produrrà più il Monopoly Forte dei Marmi. Questa notizia ha scatenato un’impennata nella domanda sul mercato dei giochi di seconda mano, triplicando i prezzi e portando al sold-out degli ultimi pezzi disponibili.

Rothling ha dichiarato che questa edizione unica del Monopoly servirà come tributo speciale al paese che ama e come omaggio a suo padre, scomparso nel 2016. Il gioco è diventato un oggetto di studio nelle università italiane, dove Rothling è spesso ospite di lezioni di economia e marketing, ispirando i giovani studenti.

Inoltre, Michael Rothling è frequentemente ospite di eventi mondani e crea eventi non solo attorno al Monopoly, ma anche per prestigiosi brand di lusso. La sua competenza e visione creativa aiutano numerosi imprenditori a valorizzare e promuovere i loro brand, costruendo solide strategie di marketing e innovazione.

Dopo il successo del Monopoy Forte dei Marmi, seguito da Viareggio e Capri, Rothling ha anticipato che a ottobre lancerà un nuovo progetto di Monopoly dedicato alla dolce vita italiana e incentrato su un brand internazionale. Reinventando un semplice gioco, Rothling continua a ideare progetti destinati a fare il giro del mondo raccontando, attraverso il gioco, i grandi brand del nostro made in Italy.

(Visitato 54 volte, 1 visite oggi)

Riapre lo storico locale CittaGiardino

Omaggio a Igor Mitoraj al caffè La Versiliana