Paolo Laganà, imprenditore digitale di grande successo, supera i 25 milioni di follower. Un risultato di grande rilievo, maturato in 7 anni di carriera, che ha tratto origine da un account – Misterbonus – con cui Paolo aveva deliziato i suoi tantissimi seguaci con contenuti focalizzati principalmente sul mondo del Fantacalcio.
Da quel momento in poi, per colui che è diventato uno dei più noti imprenditori digitali d’Italia, è iniziata la scalata verso la grande popolarità. Una popolarità che oggi conta oltre 25 milioni di utenti distribuiti su tutte le principali piattaforme social, e che contano ancora un milione di follower sul social da cui tutto è partito, Instagram.
Il risultato di anni di duro lavoro
“Si, sono circa 25 milioni di follower distribuiti su diversi account e piattaforme diverse – ha affermato Paolo in una recente intervista – anni di lavoro e soddisfazioni. Proponiamo contenuti diversificati per target e interesse e spesso diventano virali”.
La viralità con cui molti dei contenuti di Laganà sono caratterizzati non deve tuttavia trarre in inganno e far pensare che questo specialista nella comunicazione digitale sia un influencer. “Un influencer ti fa entrare nella sua vita privata e vuole farti credere di essere dall’altra parte del tuo specchio – aveva proseguito Paolo nell’intervista rilasciata pubblicamente – In questo modo può essere un punto di riferimento e diventare una vera e propria star, con tutti i risvolti commerciali che conosciamo”.
Ma quale la differenza, allora, con la creazione dei contenuti perpetrata per anni dall’imprenditore? “Io genero solo contenuti che spero possano intrattenere – ci risponde – e se questo mi permette di influenzare un mercato suggerendo opportunità ai nostri utenti, allora vuol dire che abbiamo lavorato bene”.
Un team di collaboratori e tanti progetti in cantiere
Ad ogni modo, risultati così eccellenti difficilmente si possono ottenere da soli. E non è un caso che Laganà abbia pacificamente affermato che il proprio successo è maturato anche grazie alla collaborazione continua di un team composto da professionalità eccellenti e motivate, che negli anni hanno imparato a gestirsi e a responsabilizzarsi, e che oggi costituiscono un elemento indispensabile nella propria crescita continua.
“Ad oggi cerco più che posso di renderli autonomi e diversificare il più possibile le attività e i servizi da offrire – ha poi concluso nell’intervista – La prima regola è lavorare sulla qualità piuttosto che sulla quantità e non dimenticarsi mai della famiglia e del tempo libero”. Un obiettivo che, a giudicare anche dai più recenti risultati ottenuti dall’imprenditore digitale, sembra essere ben raggiunto e che permette a Paolo Laganà di guardare con ottimismo ai progetti che arriveranno. Il business man che ha iniziato dall’account Misterbonus sembra infatti essere ben lungi dall’accontentarsi dei meritevoli obiettivi conquistati, e guarda al prossimo futuro con il giusto entusiasmo e con la giusta consapevolezza. Qualcosa ci lascia intendere che tra breve sentiremo ancora parlare di Paolo Laganà e dei suoi progetti più innovativi nel campo della creazione di contenuti digitali, e non solo…