Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini, accompagnate dai testi di Giorgio Pini, saranno le protagoniste dell’incontro del ciclo ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’, in programma martedì 6 maggio, a partire dalle 16:30, quando, nella storica villa viareggina, verrà presentato il volume ‘Rimandi di affezione – Un percorso per immagini di scrittori e artisti versiliesi’ (Ed. Pezzini 2024 – Collana ‘Note di viaggio’), nell’incontro organizzato in collaborazione con l’associazione culturale ‘Medusa’ di Viareggio.

‘Rimandi di affezione – Un percorso per immagini di scrittori e artisti versiliesi’ è un libro di fotografie e di scritti che si occupano di relazione interpersonale degli artisti del diario a specchio, ma si allargano alla condivisione dell’oggetto (o ambiente) che fluisce dall’immagine fotografica. Si cerca di superare la relazione biunivoca dei personaggi con l’autore per giungere a una ‘triangolazione’, il cui fulcro è l’habitat dell’artista che lo rappresenta come simbolo. Emergerà una successione di ricordi – i ‘rimandi di affezione’, appunto – riferiti ad artisti, scrittori e poeti che hanno conosciuto. 

Eugenio Gherardi Angiolini porta con sé il mare e le colline della Versilia, dove nasce e trascorre buona parte della sua vita. Si laurea in Architettura a Firenze, ma presto la sua passione per la fotografia prende il sopravvento e, per oltre 20 anni, lavora come fotografo per aziende ed agenzie pubblicitarie. In seguito, insegna grafica e fotografia pubblicitaria nelle scuole statali. Negli ultimi anni si è dedicato alla relazione di suoi progetti fotografici ed editoriali.

Giorgio Pini è un neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adolescenza, appassionato del suo lavoro e della medicina narrativa, suggestionato dai testi di Oliver Sack, di Michele Zappella, di Michail Bulgakov e di Mario Tobino, convinto sostenitore dell’umanesimo nella cura dei bambini, ha pubblicato numerosi libri a carattere divulgativo e letterario.

L’ingresso è libero, fino al raggiungimento della capienza massima della Sala Parenti. 

invito 6 maggio 1
Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’ 2

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore