Summer Campus 2025, l’Amministrazione Comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi

Ancora una volta il Comune rinnova il proprio impegno nel proporre occasioni educative e inclusive anche nel periodo estivo, offrendo alle famiglie un servizio attento, accessibile e di qualità. L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi ha infatti confermato per l’estate 2025 il SUMMER CAMPUS, il centro estivo rivolto a ragazze e ragazzi frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado e il primo anno delle Superiori (fino al compimento dei 16 anni). Un’iniziativa pensata per offrire ai più giovani un’estate attiva, coinvolgente e ricca di esperienze formative, grazie a un programma vario che unisce attività ludiche, educative e sportive, calibrate sulle esigenze della fascia preadolescenziale.

Summer Campus foto archivio
Summer Campus 2025, l’Amministrazione Comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi 2

A partire da lunedì 19 maggio alle ore 9.00 e fino alle 12.30 di giovedì 29 maggio 2025, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione scegliendo tra due modalità:

• consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune (Piazza Dante 1), aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30;

• invio tramite PEC all’indirizzo: [email protected]

Il Summer Campus si svolgerà dal 16 giugno al 29 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi del 15 e 28 agosto. È previsto un numero massimo di partecipanti: 20 ragazzi a giugno, 28 a luglio e 28 ad agosto.

Le tariffe mensili sono differenziate per residenti e non residenti, con riduzioni per i fratelli dei residenti.  Agevolazioni previste in base all’ISEE per residenti e residenti storici. Priorità assoluta sarà garantita ai minori residenti, in situazioni di tutela o con disabilità certificata, nonché ai residenti storici e ai minori ucraini con stato di rifugiato.

Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale del Comune:

Ti protrebbe interessare

L’Orchestra dei Fiati del Liceo Musicale “F. Palma” in concerto a Forte dei Marmi domenica 18 maggio

Gestione della costa e sicurezza della navigazione. Il professor Mauro Rosi annuncia dalla Biennale del Mare Blu di Livorno: “In corso sviluppi rilevanti nell’ambito della normativa di settore.”

Disturbi Specifici di Apprendimento: a Villa Bertelli un convegno tra scienza, scuola e innovazione didattica