La stagione della Lega Navale Italiana – Sezione di Viareggio prosegue con entusiasmo, arricchendosi di iniziative che vanno ben oltre l’attività agonistica con particolare attenzione ai giovani, al sociale e al mondo della disabilità, con l’obiettivo di promuovere una cultura del mare accessibile a tutti.
Appena conclusa l’iniziativa dedicata all’ambiente e proposta insieme alla Delegazione Marevivo Toscana per contribuire a creare insieme un pianeta e un mare più puliti, la sezione viareggina presieduta da Marco Serpi ha accolto la settimana scorsa una cinquantina di studenti bolognesi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Crespellano di Valsamoggia (BO).
I ragazzi e le ragazze, suddivisi in gruppi, hanno vissuto un’intensa giornata di esperienza marinaresca con uscite in mare a bordo delle imbarcazioni messe generosamente a disposizione dai soci, inclusa l’imbarcazione Tirenix.
Oltre alla coinvolgente uscita in a mare è stata prevista anche una parte dedicata alla teoria: la mattinata è, infatti, proseguita con la visita guidata al Museo della Marineria, arricchita da un momento formativo a cura del socio e past President Domenico Mei che ha illustrato ai giovani i concetti base della navigazione, la struttura delle imbarcazioni, il principio del galleggiamento e l’evoluzione storica delle barche nel tempo.
Il pranzo a bordo delle imbarcazioni dei soci ha rappresentato un ulteriore momento di condivisione, prima di alternarsi con i gruppi pomeridiani.
L’attività si è conclusa nel tardo pomeriggio, lasciando entusiasmo e gratitudine sia negli studenti che nei loro accompagnatori.
La Professoressa Federica Moretti, promotrice dell’iniziativa, ha ringraziato calorosamente per l’accoglienza e la disponibilità tutta la sezione della LNI di Viareggio, confermando la volontà di rinnovare l’esperienza il prossimo anno anche con l’ulteriore coinvolgimento di altre due classi.
Anche in occasione di questo coinvolgente incontro, la Lega Navale Italiana – Sezione di Viareggio ha confermato il proprio impegno per il 2025 non solo in ambito sportivo, ma anche come punto di riferimento per attività legate all’ambiente, all’inclusione e alla formazione delle nuove generazioni.
Per ulteriori informazioni sulle numerose iniziative in programma in questo 2025 alla LNI sez. Viareggio sarà possibile telefonare allo 0584/47189 o scrivere all’indirizzo mail: [email protected]