“ORA BASTA!” – I bambini della Scuola Primaria Carducci portano in scena la rabbia

Un’esplosione di emozioni, riflessioni e talento ha conquistato il pubblico della XXXII Rassegna Regionale “Teatro della Scuola”, grazie allo spettacolo “Ora Basta!”, portato sul palco dalle classi seconde A e B della Scuola Primaria Carducci. Un progetto corale che ha saputo trasformare un’emozione complessa come la rabbia in un potente strumento di espressione, consapevolezza e crescita.

Attraverso un percorso teatrale curato con passione e professionalità, bambine e bambini hanno interpretato la rabbia in tutte le sue sfaccettature: repressa, esplosiva, silenziosa, ribelle. Sul palco, con gesti, sguardi, voce e movimento, hanno dato forma al dolore, all’ingiustizia, alla frustrazione, ma anche al coraggio e alla volontà di cambiamento.

Ora basta 2 k
Progetto senza titolo – 2

Il risultato è stato un viaggio emotivo capace di coinvolgere e commuovere, dove la rabbia si è fatta linguaggio scenico per raccontare il quotidiano e per educare all’ascolto e al dialogo.

Lo spettacolo è stato diretto da Mirtilla Pedrini, con le musiche di Stefano Leonardi. A coordinare il progetto Grazia Marrai coadiuvata dalle insegnanti, Sabiana Pagliuca, Lia Ruffo, Laura Checchi e Valentina Laura Rosi e la supervisione della Dott.ssa Valentina Groppi.

Presente alla rappresentazione anche l’assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Galleni, che ha voluto esprimere la propria emozione e soddisfazione: “Questi bambini ci hanno regalato una lezione intensa e autentica. Hanno saputo dare voce a un’emozione complessa come la rabbia, trasformandola in occasione di crescita, consapevolezza e dialogo. Ringrazio di cuore le insegnanti per la dedizione e la cura con cui hanno accompagnato questo percorso, le famiglie per il sostegno e, soprattutto, i piccoli attori e attrici per la forza, la sensibilità e l’entusiasmo con cui hanno calcato la scena”.

Ti protrebbe interessare

L’Orchestra dei Fiati del Liceo Musicale “F. Palma” in concerto a Forte dei Marmi domenica 18 maggio

Summer Campus 2025, l’Amministrazione Comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi

Gestione della costa e sicurezza della navigazione. Il professor Mauro Rosi annuncia dalla Biennale del Mare Blu di Livorno: “In corso sviluppi rilevanti nell’ambito della normativa di settore.”