Grande successo di presenze per la manifestazione di premiazione dei campionati giovanili di pallavolo che si
sono svolti nell’anno sportivo 2024 – 2025, che si è svolta al Palazzetto dello Sport di Pontedera.
Squadre, atlete ed atleti, tecnici ed arbitri sono stati tutti premiati per la loro partecipazione ai numerosi
campionati dal famoso giocatore toscano del campionato nazionale di A1 ed ex nazionale azzurro Marco
Falaschi.

L’inizio del racconto di questa bellissima giornata, all’insegna della pallavolo del Centro Sportivo Italiano della
Toscana, non può prescindere dal ringraziamento “senza fine” per il testimonial d’eccezione che ha illuminato l’evento.
Marco Falaschi, famoso atleta toscano che quest’anno ha “palleggiato” per la società Pallavolo Padova nel massimo
campionato nazionale di A1, con la sua presenza, le sue parole, la sua disponibilità (ha premiato in prima persona tutti i
partecipanti alla manifestazione), non lesinando foto ed autografi con i giovanissime atleti ed atlete, si è dimostrato non
solo un “grande” campione della pallavolo ma soprattutto un grande uomo di sport.
Il Coordinatore Regionale della Commissione Tecnica Pallavolo, Maurizio Chiappini, a nome di tutta
l’Organizzazione e del Comitato della Toscana, vuole ringraziarlo pubblicamente per quanto fatto in questa faticosa
giornata e, soprattutto, per gli insegnamenti ed i suggerimenti che è riuscito a dare a tutti i giovani sportivi.
Veniamo, quindi, alla manifestazione. Dopo gli interventi d’apertura da parte del Consigliere Regionale Marcello
Tognoni e del Direttore Tecnico Regionale Attività Sportive Antonio Pastorelli, la giornalista versiliese nonché
bravissima e “storica” collaboratrice CSI e presentatrice della manifestazione, Nicoletta Dati ha tempestato di domande
il testimonial, a partire dai primi passi nel mondo della pallavolo, dapprima in Toscana poi a livello italiano, fino
all’apice nella nazionale azzurra, per andare avanti con l’esperienza internazionale, per finire poi con il ritorno nel
nostro campionato maggiore dove ha messo a disposizione delle squadre in cui ha giocato tutta la maturata esperienza
nel mondo della pallavolo.

A conclusione, su precisa richiesta della presentatrice, alcuni consigli agli atleti ed alle atlete
ed un incitamento a crederci sempre; con la serietà, la passione e l’impegno negli allenamenti ci si può arrivare.
Subito dopo è partita la premiazione di tutti i partecipanti ai campionati. Prima gli arbitri, poi i numerosi tecnici, per
arrivare infine alle squadre che, campionato per campionato, hanno ricevuto tutte trofei e medaglie, per atlete ed atleti, a
ricordo della loro stagione sportiva.
Nel bel mezzo di questa fase, un simpatico intermezzo di gioco, con un palleggio tra il testimonial Falaschi e il
giovanissimo palleggiatore della squadra u14 della Pallavolo Delfino Pescia “blu”, squadra campione regionale e
partecipante alle prossime finali nazionali.
A questo proposito ricordiamo le squadre che si sono laureate campioni regionali: il Volley Barga Coppo Team ha
fatto la parte del “leone”, avendo avuto la meglio in ben tre categorie, “Supervolley 4×4 femminile”, “Under 13
femminile” ed “Under 16 femminile”, mentre nella cat. “Under 14 femminile” si è imposta la squadra versiliese del
Lido-Tiger Volley, e nel campionato “Under 14 maschile” la vittoria è andata alla Pallavolo Delfino Pescia “blu”.
Tutte le squadre, vincendo il campionato regionale, hanno acquisito il diritto di partecipare alle finali nazionali che si
svolgeranno a Cesenatico a partire dalla metà di giugno in poi.
Terminate le premiazioni di tutti i protagonisti dei campionati, arrivato in tempo dal Consiglio Nazionale di Roma, c’è
stato il saluto da parte del Presidente del CSI regionale Carlo Faraci, che ha elogiato sia tutti i partecipanti sia tutti i
componenti della Commissione Tecnica, composta oltre al Coordinatore Maurizio Chiappini anche da Andrea Bini e
dalla Coordinatrice Arbitri Mariarosa Gabrielli, che sono riusciti a portare a termine, non senza difficoltà, considerata
la mole di lavoro, l’organizzazione dell’attività.
Al termine della manifestazione il bravissimo testimonial dell’evento, Marco Falaschi, ha letto “i diritti del giovane
sportivo” e subito dopo è partito l’assalto, da parte dei giovanissimi atleti e giovanissime atlete, per gli autografi e per
gli immancabili “selfie” con il campione toscano.
Per concludere non possiamo dire che non ci poteva essere migliore festa finale per chiudere una stagione che ha visto il
CSI della Toscana organizzare ben 5 campionati giovanili ed un circuito regionale “Volley School”, con la
partecipazione di 25 società con 54 squadre, appartenenti ai Comitati di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Livorno, Pistoia e
Volterra, e di quasi 750 atlete ed atleti, nati a partire dal 2005 alle più piccole del 2016