Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio

Si è concluso ieri (20 giugno) con grande partecipazione il convegno “Giovani in Campo: Sport, Valori, Futuro”, organizzato da Forza Italia presso l’Hotel Principe di Piemonte di Viareggio (Lucca). L’evento, che ha visto la presenza dell’On. Paolo Barelli , Presidente della Federazione Italiana Nuoto, ha rappresentato un momento di riflessione importante sul ruolo dello sport come strumento educativo e di crescita per le nuove generazioni. Ad aprire i lavori è stato proprio l’On. Barelli, che ha sottolineato come l’attuale esecutivo abbia finalmente posto lo sport al centro dell’agenda politica: “Per la prima volta dopo tanti anni questo governo punta sullo sport. Lo sport rappresenta anche un modo di trasmettere ai giovani valori profondi. È importante che i giovani inizino a praticare una disciplina fin da piccoli, e che lo sport diventi un passaggio fondamentale della vita dei ragazzi, con progetti che coinvolgono le loro vite”. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Marco Stella, Segretario Regionale di Forza Italia Toscana, del Sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti, di Ciro Costagliola candidato sindaco di Forza Italia a Viareggio, dell’Assessore al Turismo del Comune di Lucca Remo Santini e del vice sindaco di Pietrasanta Francesca Bresciani.

bergamini
Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio 5

Le voci del territorio sportivo


Il cuore del convegno è stato rappresentato dagli interventi di chi vive quotidianamente la realtà sportiva locale. Massimiliano Maddaloni , allenatore UEFA, ha portato dati significativi sull’investimento italiano nello sport, evidenziando come il nostro Paese sia ancora in ritardo rispetto ad altre realtà europee per quanto riguarda gli investimenti nelle strutture sportive e nella promozione dell’attività fisica. Andrea Cosci, Assessore allo Sport del Comune di Pietrasanta, ha illustrato il punto di vista dell’amministrazione pubblica, mentre le associazioni sportive hanno trovato voce attraverso Franca Zappelli dell’Associazione Nuoto Viareggio, Matteo Mattei dell’Atletica Pietrasanta Versilia e Sabrina D’Alessandro dell’Oasi Volley Viareggio. Particolare emozione ha suscitato l’intervento di Mirko Bertolucci, Campione Europeo di Hockey su pista, che ha condiviso la sua esperienza dai campi di periferia fino ai palcoscenici continentali. Hanno completato il quadro degli interventi Stefano Pellacani del CONI provinciale e Andrea Pieri, Presidente Regionale Libertas.

convegno FI 1
Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio 6

La necessità di una rete territoriale


Le conclusioni sono state affidate all’On. Deborah Bergamini , Vice Segretario Nazionale di Forza Italia e capolista Forza Italia per il collegio di Lucca alla prossime elezioni regionali in Toscana, che ha delineato la strategia del partito per il futuro: “Forza Italia punta da sempre sullo sport e sui soli valori, anche quando non siamo in campagna elettorale. Quello che è fondamentale creare è una sinergia e una rete tra varie associazioni del territorio e soprattutto tra le varie amministrazioni comunali del territorio”. Bergamini ha poi fatto riferimento all’analisi presentata da Maddaloni: “Interessante l’intervento di Maddaloni, che statistiche alla mano ha dimostrato come l’Italia resti indietro rispetto ad altre realtà per quanto riguarda gli investimenti sullo sport e sulle strutture sportive. Sarà quindi indispensabile creare un programma per le regionali dove lo sport abbia uno spazio importante e di primo piano, considerando l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni”.

carlo bigongiari
Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio 7

Lo sport come palestra di valori


Il convegno ha messo in evidenza come lo sport rappresenti ancora oggi uno strumento privilegiato per trasmettere valori fondamentali ai giovani. Disciplina, rispetto delle regole, spirito di squadra, capacità di accettare la sconfitta e di gioire per la vittoria sono gli insegnamenti che solo lo sport sa trasmettere in modo naturale e coinvolgente. L’incontro, coordinato da Carlo Bigongiari , Segretario Provinciale di Forza Italia Lucca, ha visto una partecipazione numerosa e qualificata, confermando l’interesse del territorio per un tema che tocca da vicino famiglie, scuole e comunità locali. “Questo convegno – ha commentato Bigongiari – rappresenta l’ennesimo tassello di un percorso di ascolto e confronto con le categorie e le realtà del territorio, anche in vista della definizione del programma elettorale per le prossime regionali in Toscana”. La giornata ha evidenziato la necessità di un approccio integrato che veda collaborare istituzioni, associazioni sportive e realtà del territorio per costruire un sistema che metta davvero i giovani al centro, utilizzando lo sport come veicolo di crescita personale e sociale.

barello
Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio 8

Ti protrebbe interessare

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance

Il Ministro della Giustizia CARLO NORDIO al Caffè della Versiliana.

municipio massarosa

Massarosa, dimissioni a metà: chi ha contribuito al dissesto si dimetta