Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024

Sono ancora loro i più veloci tra le onde di Forte dei Marmi: Alberto Tosi e Leonardo Aliboni, in rappresentanza del Bagno La Perla e Bagno Apuana, si aggiudicano per il quarto anno consecutivo la vittoria a Save a Life! con un tempo straordinario di 2:00.87, migliorando ulteriormente il proprio primato.

Anche il resto del podio ricalca quello dell’edizione precedente, confermando la preparazione e la solidità degli equipaggi: Stefano Bascherini e Nicola Donnini del Bagno Lido di Marina di Pietrasanta si classificano al secondo posto con 2:06.94, seguiti da Luca Branchetti e Alessandro Dazzi del Bagno Onda Marina 2, terzi con 2:09.99. Tutti e tre gli equipaggi hanno migliorato i tempi registrati nel 2024.

Podio Save a Life 2025
Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024 2

La gara si è svolta mercoledì 15 luglio davanti allo stabilimento balneare Carducci, in una giornata di “mare vero”, le onde hanno reso la prova particolarmente impegnativa, richiedendo forza, tecnica e prontezza di riflessi.

Tredici gli equipaggi in gara, composti da bagnini in servizio sulle spiagge del territorio. A garantire la sicurezza, due moto d’acqua: una fornita dalla Capitaneria di Porto di Viareggio e una messa a disposizione dal Bagno Piero.

Il controllo della partenza è stato seguito in prima persona dal consigliere Alberto Mattugini e dal presidente dell’Unione Proprietari Bagni Stefano Giannotti. A dare il via ufficiale è stato Giovanni Da Prato, figura di riferimento per entrambe le manifestazioni estive: Save a Life e il Palio dei Bagni, in programma il prossimo 5 agosto, quando verrà assegnato anche il Trofeo Giannelli, in memoria del compianto Giorgio Giannelli, ideatore del Palio. Il premio, una scultura originale firmata dallo scultore Emanuele Giannelli, figlio di Giorgio, rappresenta il legame tra sport, mare e tradizione.

A scandire l’evento, la voce del giornalista Federico Conti, che ha alternato il racconto tecnico a una selezione musicale energica che ha contribuito a creare ritmo e coinvolgimento, sia tra gli atleti in gara che tra il pubblico che ha affollato la battigia.

L’edizione 2025 ha voluto anche rendere omaggio al 160° anniversario della fondazione della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, sottolineando l’importanza del suo ruolo storico e attuale nella tutela del litorale. Presente anche il 1° Luogotenente Massimo Pecchioli, comandante dell’Ufficio Marittimo della Capitaneria di Porto di Forte dei Marmi, che insieme al suo staff rappresenta un punto di riferimento costante per la sicurezza in mare.

Il sindaco Bruno Murzi, consegnando il riconoscimento ai vincitori, ha elogiato la preparazione degli operatori: “Anche oggi i nostri bagnini hanno dimostrato una professionalità eccezionale. Muoversi tra le onde in queste condizioni richiede competenza, forza e lucidità. Sono una garanzia quotidiana di sicurezza per residenti e ospiti”.

Con tono scherzoso, condiviso anche dagli altri presenti, ha poi aggiunto: “L’anno prossimo forse dovremo valutare se accettare l’iscrizione di Tosi e Aliboni… ”.

Il consigliere Alberto Mattugini ha voluto ringraziare tutti i partecipanti e i collaboratori che hanno contribuito al successo dell’edizione, con un pensiero particolare per l’ospitalità del Bagno Carducci e per il supporto della Compagnia della Vela, dei Falchi Blu e la Croce Verde di Forte dei Marmi.

Il presidente dell’UPB Stefano Giannotti ha sottolineato la qualità crescente della competizione, mentre Giovanni Da Prato ha dato appuntamento al prossimo 5 agosto quando verrà disputato il Palio dei Bagni, che assegnerà anche il Trofeo Giannelli per la miglior combinata.

Infine, tutti i tempi registrati durante la competizione sono stati verificati e certificati dalla Federazione Italiana Cronometristi, che ha garantito come sempre correttezza e trasparenza.

Ti protrebbe interessare

FORTE LEOPOLDO I: CONCLUSI I LAVORI, IL SIMBOLO DI FORTE DEI MARMI RITORNA ALLO SPLENDORE

Versilia in moto

Il meglio della Versilia in moto: mete da non perdere

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing