La leggenda del big wave surf australiano e la tappa nazionale di nuoto in acque libere trasformano l’evento versiliese in un appuntamento imperdibile per sport e spettacolo
Lido di Camaiore (Lucca), 16 luglio 2025 – Doppio colpo di scena per la terza edizione di Lido Wave, l’evento di riferimento del surf in Toscana di scena sul pontile : dal 16 al 19 luglio a Lido di Camaiore arriverà Ross Clarke-Jones, leggenda mondiale del big wave surfing, mentre sabato 19 luglio si disputerà la tappa del Campionato Italiano Acque Libere FIN. Surf, nuoto, salvamento in mare, sup: per gli appassionati delle onde un appuntamento da non perdere! Un weekend caratterizzato da grandi ospiti, sfilate di moda, musica live e soprattutto dalla possibilità di poter provare, con istruttori qualificati, l’ebbrezza di cavalcare un’onda su una tavola.

ROSS CLARKE-JONES: UNA LEGGENDA SUL PONTILE DI LIDO DI CAMAIORE
L’arrivo di “Dark Bones” – così è conosciuto nel mondo del surf – rappresenta un evento storico per il movimento surfistico italiano. Il 58enne australiano di Terrigal è stato il primo non hawaiano a vincere il prestigioso Quiksilver Eddie Aikau Big Wave Contest nel 2001, scrivendo pagine indelebili nella storia del surf mondiale.
Clarke-Jones ha domato le onde più pericolose del pianeta, dalle Hawaii al Sudafrica, dall’Australia alla California. La sua leggendaria sessione del 28 gennaio 1998 alle Outside Log Cabins delle North Shore di Oahu, dove cavalcò onde tra i 15 e i 25 metri, resta una delle imprese più epiche mai documentate. Il campione australiano è famoso per aver affrontato alcuni dei reef break più temuti al mondo, tra cui Shipsterns Bluff in Tasmania, Cow Bombie in Australia Occidentale e Pedra Branca.
SABATO 19 LUGLIO: LA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO ACQUE LIBERE FIN
La presenza della Federazione Italiana Nuoto conferma l’importanza crescente di Lido Wave nel panorama sportivo nazionale. Sabato 19 luglio si disputerà una classica gara competitiva sulla distanza del miglio marino (1.852 metri) con oltre 120 atleti iscritti provenienti da 32 società di tutta Italia, dal Veneto alla Campania. L’evento è organizzato dal Circolo Nuoto Lucca . La partenza spettacolare del Miglio FIN è prevista per le 14.15 in prossimità del Pontile, mentre alle 21.50 si terrà l’innovativa staffetta notturna composta da 4 frazioni di 350 metri ciascuna intorno al Pontile illuminato – un format unico nel suo genere che unisce sport e spettacolo.
UN EVENTO CHE CRESCE

L’edizione 2025 introduce il prestigioso premio “Best Vintage Surf Item” nelle categorie t-shirt, tavola e fanzine-magazine, celebrando quella cultura surf storica che campioni come Clarke-Jones hanno contribuito a costruire. Il programma prevede inoltre gare notturne illuminate, stand espositivi, talk show, sfilate di moda e un’esposizione di artisti locali presso la Galleria Europa, al via già dalla giornata di giovedì. Alla galleria Europa si troverà un’esposizione a tema surf con artisti locali e non, con quadri e sculture che immortalano i surfisti e le loro vite nei momenti salienti. Sarà allestita anche una interessante e originale mostra fotografica con scatti rari sulle origini del surf in Italia. Sul palco venerdì e sabato ci sarà Claudio Sottili a intrattenere il pubblico e coordinare le varie sezioni dell’evento. Attorno al palco principale stand ed espositori a tema “onde”. Durante la kermesse, al mattino dalle 10 nella spiaggia accanto al Pontile, sia venerdì che sabato, sarà possibile cimentarsi con le tavole, accompagnati dagli istruttori messi a disposizione dalle molte scuole di surf che partecipano all’evento, coordinate da Acsi Surfing: Frog School, Water Academy e The Pier, per la sezione skate. In serata musica con dj set e live con i Just Friend.
Main sponsor della kermesse saranno Kia e Acqua Silva, che, assieme a Born Maniac, sostengono l’evento nella sua missione di promozione del surf e della cultura sportiva in Versilia. Parteciperanno all’evento anche Rip Curl, Jacked, Alibi, Surf on Street, Ginger, Mastro Briao, Mariani vini, Sun Bum, Dr. Fix e Paliloa. L’evento, organizzato da Lido Wave, balneari Lido e Acsi Surfing, rientra nella rassegna LIDO ESTATE 2025 del Comune di Camaiore in collaborazione con le associazioni balneari, albergatori e ccn di Lido di Camaiore.

LIDOWAVE – SCHEDA
LIDO_WAVE®: L’ONDA ITALIANA CHE STA RIVOLUZIONANDO IL SURF ESTREMO E IL MODO DI APPROCCIARSI AL SURF.
Versilia – Nazaré – Worldwide
C’è un’onda che parte dalle coste toscane e arriva fino alle scogliere di Nazaré. Si chiama Lido_Wave® ed è molto più di un progetto sportivo: è un movimento culturale che fonde surf estremo, tecnologia, talento giovanile e narrazione visiva. A guidare tutto questo è Giorgio Croco Paolucci, imprenditore visionario, content creator e fondatore del brand, che ha trasformato la passione per il surf e la produzione video in una piattaforma in piena espansione internazionale.
CHI È GIORGIO CROCO PAOLUCCI
Giorgio Croco Paolucci è la mente creativa e produttiva dietro Lido_Wave®. Videomaker, surfista e appassionato di rock, è riuscito a fondere la cultura del surf con uno stile narrativo unico che mescola riprese aeree con droni, contenuti emozionali e storytelling motivazionale. Il suo progetto è oggi punto di riferimento per chi vive il surf come uno stile di vita, ma anche per brand e media che cercano autenticità, avventura e valori forti. Lido_Wave® è il risultato della sua visione: una community digitale, una media house, un’accademia di talenti e una vetrina per il surf italiano. Il volto simbolo del progetto è Robbert Hank Bigini, uno dei pochissimi italiani giovani attivi nel Big Wave Surfing internazionale.
LA MISSIONE DI LIDO_WAVE®
Lido_Wave® ha un obiettivo chiaro: ispirare, documentare e valorizzare la cultura surf italiana ed europea attraverso:
- Contenuti video ad alto impatto, girati con droni e tecnologie di ultima generazione
- Progetti educativi e valoriali legati a ambiente, giovani e sicurezza in mare
- Supporto agli atleti emergenti e ai professionisti del surf estremo
- Eventi, workshop, media partnership e attivazioni locali e internazionali
“NEXT GEN HEROES”: IL FUTURO È ORA
Il cuore pulsante della prossima evoluzione di Lido_Wave® è il progetto “Next Gen Heroes”, un programma di scouting, mentoring e produzione contenuti dedicato ai giovani talenti del surf. Il format prevede:
- Selezione di 4–6 giovani surfisti emergenti
- Allenamenti con Robbert Bigini e il team
- Produzione di una webserie intitolata “Born to Ride Giants”
- Eventi locali e globali
- Sviluppo di merchandising e attrezzature co-branded
L’obiettivo è creare una generazione di eroi reali, in grado di ispirare attraverso il talento e i valori.
NUMERI SOCIAL E COMUNITÀ DIGITALE
Lido_Wave® è una realtà in piena espansione online:
- Instagram (@lido_wave): oltre 11.000 follower e 1.300.000 visualizzazioni nell ultimo mese
- YouTube (Lidowave): più di 3.200 iscritti e centinaia di migliaia di views su video FPV, sessioni estreme e interviste
- TikTok & Threads: presenza attiva e in crescita, con contenuti virali legati a surf, lifestyle e sport estremi
Contatti Stampa e Partnership
[email protected]
Instagram: @lido_wave
YouTube: https://www.youtube.com/@Lido_Wave
Sito ufficiale: www.lido-wave.com
ACSI Surfing – SCHEDA
La forte crescita del settore maturata negli ultimi anni a livello nazionale ha determinato la necessità per ACSI di creare una casa comune a tutti gli atleti e gli appassionati del SURFING. Il Settore Nazionale ha lo scopo di arricchire professionalmente il mondo surfing attraverso l’organizzazione di eventi sportivi nazionali, campionati, percorsi formativi per istruttori di Surf e SUP, campus all’estero e stage, anche internazionali. A coordinare il Settore Nazionale, Alessandro Dini, uno dei pionieri del surf italiano, Istruttore ACSI, formatore di Istruttori Surf in Italia per conto della I.S.A. (International Surfing Association), ha diretto per circa un decennio la divisione marketing di una delle più prestigiose aziende della surf-industry.