Nel quadro dei controlli capillari condotti dalla Polizia Locale di Forte dei Marmi, gli agenti hanno identificato e seguito in ogni fase il minorenne che, nella notte tra il 29 e il 30 giugno, aveva gravemente danneggiato una telecamera di videosorveglianza in piazza Dante. Le registrazioni del dispositivo, analizzate dal personale del Comando, hanno permesso di riconoscere il giovane durante un successivo pattugliamento; gli operatori lo hanno poi convocato, insieme ai genitori e al legale di fiducia, per la formalizzazione degli atti.

Il ragazzo ha ammesso le proprie responsabilità, impegnandosi a risarcire il danno economico e a svolgere ore di volontariato a favore della comunità. La documentazione è già stata trasmessa alla Procura per i Minorenni di Firenze per gli adempimenti di competenza.
“Questo episodio dimostra l’efficacia dei controlli serrati messi in campo dalla nostra Polizia Locale – sottolinea l’assessore alla Polizia Locale, Massimo Lucchesi. -Abbiamo riscontrato, con piacere, la volontà del ragazzo di rifondere il Comune e dedicare tempo al servizio sociale: un segnale che ha compreso la gravità del gesto. Ci auguriamo che rappresenti per lui un momento di seria riflessione e crescita personale”.
Il comandante della Polizia Locale Andrea D’Uva aggiunge: “Il presidio del territorio è affidato innanzitutto alla Polizia Municipale, che coordina un sistema di sicurezza integrato con Polizia di Stato, Carabinieri e ha di recente attivato un servizio di collaborazione con le guardie giurate dell’istituto “La Lince” e relativi operatori cinofili. Questo progetto condiviso ci permette di estendere la vigilanza alle aree più sensibili, dal centro al pontile, e di intervenire con tempestività, come nel caso in oggetto, garantendo risultati concreti a tutela dei cittadini e dei beni pubblici”.