Servizi sempre più digitali, con le bollette Tari che adesso possono essere ricevute per posta elettronica.
I cittadini, infatti, possono chiedere di ricevere la bolletta Tari tramite email e non più in forma cartacea per posta ordinaria. Una novità introdotta dall’Ente in un’ottica di sostenibilità ambientale, al fine di ridurre lo spreco di carta.
L’invio telematico avviene in forma sperimentale già dall’inoltro della bolletta TARI 2025 nei confronti dei contribuenti che, in fase di dichiarazione TARI, avevano comunicato il proprio indirizzo mail.
Azzerare l’uso della carta significa senz’altro voler bene all’ambiente ma anche contribuire a contenere i costi del servizio, senza dimenticare quanto sia molto più semplice e comodo ricevere una bolletta per posta elettronica.
Per informazioni si può scrivere a [email protected].