DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI

SERAVEZZA – Lo stato di salute del commercio, le nuove sfide e la programmazione di eventi e addobbi per le festività natalizie.

L’amministrazione comunale ha organizzato due distinti appuntamenti con i commercianti del territorio. Il primo si terrà mercoledì 22 ottobre alle ore 21.00, presso la sede della Pro Loco di Seravezza, in via Corrado Del Greco. Un incontro questo riservato ai commercianti del capoluogo e delle frazioni montane.

Secondo appuntamento in calendario è per lunedì 27 ottobre, sempre alle ore 21.00, questa volta nella sede della Pro Loco di Querceta, in via Don Minzoni. In questo caso alla riunione sono invitati a partecipare i commercianti di Querceta e della piana.

A entrambi gli incontri, convocati dall’assessore al commercio Adamo Bernardi, saranno presenti l’assessore agli eventi Tessa Nardini, il presidente del consiglio comunale Marco Pellegrini incaricato di programmare gli addobbi natalizi e la consigliera Laura Lencioni, referente per il commercio.

“Due incontri per tornare a confrontarci con i commercianti delle diverse aree territoriali – commenta l’assessore Adamo Bernardi – per una discussione ad ampio respiro sul settore, su proposte e iniziative utili a valorizzare i nostri centri. Si tratta di occasioni preziose che vanno oltre il rapporto quotidiano con i negozianti, per ritrovarci tutti assieme e approfondire le tematiche che stanno a cuore ai commercianti, per coniugare le loro richieste con la costante volontà dell’amministrazione comunale di far crescere ogni zona, secondo le rispettive potenzialità”.

I due appuntamenti saranno anche l’occasione per lavorare alle prossime festività natalizie, in una sinergia tra Comune e commercianti, con la collaborazione delle due Pro Loco e delle associazioni che operano sul territorio.

“Negli incontri in programma si parlerà naturalmente anche delle luminarie natalizie – aggiunge Bernardi – degli addobbi e degli eventi che caratterizzeranno il periodo di festa sul nostro territorio, dando vita a un calendario che, come negli ultimi anni, vedrà la promozione di iniziative su tutto il comune, per la valorizzazione di ogni frazione, attraverso le specifiche peculiarità”.

Ti protrebbe interessare

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari

DAVIDE MONACO – DIRETTORE DELLA FONDAZIONE TERRE  MEDICEE DI SERAVEZZA- CANDIDATO ALLE REGIONALI A SOSTEGNO DI GIANI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: VERSO DUE NUOVI IMPIANTI NELLE SCUOLE