Curare a domicilio le persone non autosufficienti: il servizio già attivo all’Asl Versilia

LIDO. Ha preso il via il primo agosto il nuovo Progetto Home Care Premium, finanziato dall’Inps Gestione Dipendenti Pubblici. Il progetto si pone l’obiettivo primario di mantenere a domicilio le persone non autosufficienti tramite un “lavoro in rete” con una forma di intervento “mista” tra famiglia, pubblica amministrazione, Istituto e Terzo Settore.

Le prestazioni afferenti al progetto (suddivise in prevalenti e/o integrative), possono essere erogate anche tramite le Associazioni di Volontariato del territorio mediante rapporto diretto tra Associazione e beneficiario o in convenzione con la Ausl12 di Viareggio (ad esempio trasporti sociali, consegna pasti a domicilio…). Per poter erogare entrambe le tipologie di prestazioni, le Associazioni interessate ad aderire al progetto devono dare la loro disponibilità alla Azienda US.L. che predisporrà un Registro del Volontariato per il progetto stipulando un’ apposita convenzione con le Associazioni aderenti.

 

Pertanto le Associazioni di Volontariato interessate ad avere maggiori informazioni sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà il 29 Agosto 2013, ore 10.00, presso l’Auditorium Ospedale Versilia o a telefonare allo Sportello Sociale H.C.P. presso il Presidio Distrettuale “Tabarracci”, via Fratti 530, Viareggio, 3° piano.

 

Assistenti Sociali

Jessica Landi: 0584.6059314

Giulia Pancetti: 0584.6059366

Ti protrebbe interessare

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana