Ghiselli (Insieme per cambiare): “Costruiamo un Forum delle opposizioni per la ripresa di Viareggio”

VIAREGGIO. “A qualche mese dall’insediamento dell’Amministrazione Betti si può rilevare che  siamo ancora nell’indeterminatezza riguardo alle priorità per la città e per i viareggini”.

Lo afferma Walter Ghiselli, Presidente dell’Associazione “Insieme per cambiare”.

“Sul problema della casa non si cerca di affrontare il problema del patrimonio edilizio non utilizzato e così l’emergenza continua. La vicenda dell’ex caserma dei carabinieri chiama in causa tutto il centro-sinistra viareggino e provinciale e denota una lontananza da una piena cultura dei beni comuni.

Sulle nomine l’apertura alle competenze presenti in città  non e’ una regola, ma piuttosto l’eccezione. Sulla trasparenza e la linearità nell’amministrare si sono notate molte insufficienze.

In generale si può fare molto di più e molto meglio. Noi offriamo il nostro contributo costruttivo e proponiamo: per il Sociale, si promuova subito un appuntamento cittadino aperto, per individuare strategie e obiettivi concreti contro la povertà . Chiediamo poi che si imposti un Bilancio che punti sul turismo (a partire dal congressuale) e sull’aumento di risorse per chi più soffre e ha bisogno. Sull’Urbanistica indichiamo che  si aggiornino le previsioni ormai vecchie, si impediscano le speculazioni si valorizzi il patrimonio pubblico e si decidano le opere da fare.

L’Associazione politico-culturale -Insieme per Cambiare- riterrebbe altresì  utile un coordinamento tra tutte le minoranze che condividono punti essenziali per la ripresa e la rinascita di Viareggio; una sorta di Forum delle opposizioni serie e costruttive che guardano oltre il già visto”.

 

 

 

 

Ti protrebbe interessare

Bigongiari: “Il partito in Versilia cresce, progetto da coltivare”

FEDERICA MAINERI vicesindaco di Viareggio

Viareggio: Maineri candidata del PD ma il Cantiere chiude la porta. «Serve una figura civica»

Del ghingaro Conferenza stampa

Del Ghingaro: Se questa maggioranza viene meno si va a casa!