ANCORA IN FIAMME LE COLLINE DI QUIESA

(foto Marco Pomella - VersiliaToday) MASSAROSA. Nella mattinata di oggi (27 marzo) ha ripreso a bruciare l’area sopra l’abitato di Quiesa, interessata, già ieri, da un incendio per il cui spegnimento è stato necessario l’intervento, ancora una volta, di un mezzo aereo della regione Toscana, oltre che dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione Civile della Misericordia di Massarosa e del gruppo Donatori di sangue Fratres di Bozzano.

Ieri, come oggi, si è recato subito sul posto per monitorare la situazione, l’assessore alla protezione civile Damasco Rosi, il quale a seguito di questo evento coglie l’occasione per invitare tutti alla massima prudenza e ricordare che, su disposizione della provincia di Lucca, stante il periodo di forte siccità, non si possono accendere fuochi per bruciare sterpaglie nella fascia di 200 mt circostante i boschi.

La disposizione è valida, salvo ulteriori proroghe fino a fine mese. L’ufficio ambiente del Comune comunica a coloro che avessero già presentato domanda di autorizzazione all’abbruciamento di verificare che siano rispettate le distanze di 200 mt. dalle aree boschive prescritte dalla provincia di Lucca e di prestare comunque attenzione e sorveglianza rimandando, se possibile, le operazioni di abbruciamento ad altri periodi.

 Si ricorda che in caso di avvistamento di fumi che possano far pensare ad un possibile incendio boschivo è possibile avvisare la Sala operativa regionale al numero verde 800 425 425 sempre aperta 24 ore su 24 o il 115 dei vigili del fuoco.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino