VIAREGGIO. Sono 14 le canzoni selezionate – 10 di diritto già in finalissima del sabato e 4 al ballottaggio nella serata del Venerdì – dalla commissione selezionatrice composta da Daniele Testi, Francesco Donati, Andrea Paci e Andrea Caruso che parteciperanno all’ottava edizione del Festival di Burlamacco in programma il 7 e 8 febbraio al Teatro Jenco di Viareggio.
Edizione che inizia ufficialmente con un record, raccogliendo ben 25 proposte musicali alla chiusura del bando di concorso 2014.
Ecco le 14 proposte selezionate:
“Batte il cuore” di Massimo Domenici, canta Daniele Biagini
“Ecco Burlamacco” di Mario Bindi e Simone Remedi, cantano Giulia Di Stefano e Massimiliano Marchetti
“La stella che brilla” di Matteo Cima, canta Matteo Cima
“Mi prende Viareggio” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, canta Christian Grossi
“Quando la poesia si fa realtà” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, canta Daniele Toscano
“Riprendiamoci la notte” di Alessandro Casini, canta Tiziano Cocco
“Salta” di Lorenzo Biagini, canta Lorenzo Biagini
“Spirito di Carnevale” di Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco, canta Andrea De Nisco
“Viareggio ti sorriderà” di Massimiliano Grazzini, canta Vincenzo Cagnolo
“Vivere” di Matteo Cima, canta Giovanni Caramanna
In ballottaggio nella serata del venerdì:
“E’ un’emozione” di Raffaele Improta, Luigi Volpe e Andrea Vassalle, cantano Giovanni e Raffaele Improta, Francesco Volpe feat. Enrico Petri
“Eccentrica… Viareggio è Carneval!” di Caterina Ferri, canta Caterina Ferri
“Nasce dentro al cuore” di Alessandro Pasquinucci, canta Alessandro Pasquinucci feat. Eloisa Masini
“Tra coriandoli e realtà” di Lorenzo Fiorentino e Silvia Barbieri, cantano Silvia Barbieri e Valentina Lottini
Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare “tutti gli autori e gli interpreti delle 25 proposte presentate che, come ogni anno, contribuiscono con le loro idee e la loro passione alla crescita artistica e qualitativa del Festival di Burlamacco, gettando le basi per il futuro e contribuendo alla crescita del nostro patrimonio musicale”.

Da segnalare la curiosa presenza del dottor Enrico Petri, istrionica figura che ha vestito i panni di Re Carnevale, la conferma di numerosi cantanti che si sono messi in evidenza lo scorso anno – i vincitori Giulia Distefano e Massimiliano Marchetti, il terzo classificato Daniele Toscano e Tiziano Cocco, voce del tormentone “Mi sale a Carnevale” – e la prima volta in cui la storica coppia formata da Andrea De Nisco e Lorenzo Biagini si presenta “separata”.
Tornano, infine, in gara Valentina Lottini e Matteo Cima, che lo scorso anno fecero parte della giuria tecnica chiamata a scegliere il miglior cantante.