Pardini, Bianchi e Benedetti espongono per non perdere la memoria

CAMAIORE. Disegni, dipinti, fotografie. Ognuno con la sua arte ma tutti e tre rappresenteranno i colori, i simboli e le immagini di Auschwitz e l’orrore dell’olocausto. Si intitola “Per non perdere la memoria” la mostra che sarà inaugurata il 24 gennaio (allestita fino al 2 febbraio con ingresso libero dalle 16 alle 19) alla Galleria Europa di Lido di Camaiore. Protagonisti tre volti noti di Camaiore, anche per la loro attività politica oltre che artistica: i disegni di Angelo Benedetti, i quadri di Marco Bianchi e le fotografie di Pier Francesco Pardini. L’idea nasce all’indomani del viaggio del liceo Chini nei luoghi dell’orrore: Auschwitz, Birkenau e Fossoli.

Ti protrebbe interessare

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68