(foto VersiliaToday)

Al via la sosta a pagamento all’ospedale. Le tariffe

VERSILIA. Partirà a metà del prossimo mese di aprile il progetto dei nuovi parcheggi dell’ospedale Versilia. Un intervento aggiudicato, tramite gara dell’Estav, alla GPE Servizi Integrati srl di Milano che gestirà la fase sperimentale della durata di otto mesi. Le caratteristiche dell’intervento sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Vice Prefetto di Lucca Samuele De Lucia, il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Versilia Ettore Neri, il Direttore Generale della Ausl12 di Viareggio Brunero Baldacchini, il Direttore Amministrativo Paolo Torrico ed il rappresentante della GPE Antonio Pirrotta.

Sarà così finalmente affrontato un problema nato, in pratica, con l’ospedale e che negli ultimi anni ha generato critiche, segnalazioni e proteste. La riorganizzazione prevede, in sintesi:

50 posti totalmente gratuiti a fianco del Pronto Soccorso

322 posti totalmente gratuiti nella zona lato via Arginvecchio

239 posti a pagamento dove, però, la prima mezz’ora sarà totalmente gratuita.

Per soste più lunghe il costo del biglietto sarà, invece, il seguente:

0 – 60 minuti = 0,50 €

0 – 120 minuti = 1,50 €

0 – 180 minuti = 2,00 €

Giornaliero  =  3,50 €

abbonamento 10 ingressi senza limiti di orario – validità 3 mesi:  13 €

ingresso plurimo giornaliero: 3,20 €

Tutta l’area sarà presidiata da tre operatori logistici a cui si aggiungeranno, nelle prime settimane, anche due hostess che forniranno assitenza e distribuiranno depliant informativi.

Saranno tutelate le categorie protette come, ad esempio, i donatori o le perosne in dialisi, e nella zona antistante all’ingresso ampi spazi saranno destinati alle ambulanze, ai mezzi sanitari, alle auto di portatori di handicap, alle donne in stato di gravidanza e a biciclette e motocicli.

 

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

A scuola… di protezione civile

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli