“Un combattente per la libertà 46664”. Nel saggio di Arturo Francesconi la vita di Nelson Mandela

VIAREGGIO. È uscito l’ultimo libro di Arturo Francesconi “Un combattente per la libertà 46664” un saggio  semplice ma esauriente sulla straordinaria vita di Nelson Mandela.
Nel volume l’autore, insegnante alle superiori, ripercorre le fasi salienti della vita del più famoso  prigioniero del mondo: gli anni giovanili, i 27 anni di carcere, la presidenza della repubblica… e presenta il suo messaggio quanto mai utile e attuale.
Il libro è arricchito da un’ampia appendice contenete interventi di scrittori e amici di Mandela e correlata da disegni, mappe e cartine che aiutano ad inquadrare la figura di questo grande uomo.
Oggi più che mai abbiamo bisogno di conoscere questi testimoni che con coraggio hanno affrontato gli insuccessi, le umiliazioni, la violenza e con un percorso di riconciliazione e perdono hanno vinto  la loro battaglia. E Mandela ha vinto la grande battaglia dell’ingiustizia sconfiggendo l’apartheid.
È un libro giovane e per i giovani e per quanti hanno voglia di mettersi in gioco e combattere per una vita migliore. Dopo il successo di “La voglia che non c’è” Arturo Francescani si cimenta in un’altra opera che crediamo meritevole di essere letta.

Ti protrebbe interessare

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

Forum internazionale della Formazione, aperte le iscrizioni