(foto Stefano Dalle Luche)

Limiti alle deroghe per eventi organizzati da privati. “Applichiamoli anche alle sagre”

VIAREGGIO. Confcommercio scende di nuovo in campo sulla questione del regolamento regionale in materia di inquinamento acustico. A prendere la parola, stavolta, è il presidente provinciale di Fipe ristoratori Benedetto Stefani.

“Proprio stamani – afferma Stefani – Confcommercio Toscana ci ha comunicato che la Regione ha predisposto una serie di modifiche al regolamento che, recependo le osservazioni presentate dalla nostra associazione a livello regionale, ma anche provinciale, prevede un innalzamento del numero di deroghe”.

“Novità – prosegue Stefani -, questa, che ci fa senza dubbio piacere e che rappresenta un premio per il lavoro svolto dalle varie Confcommercio, fra cui quella della provincia di Lucca”.

“Detto questo – insiste il presidente di Fipe ristoratori -, trattandosi per adesso soltanto di una proposta non esecutiva, continuiamo a confrontarci sul regolamento attualmente vigente, a proposito del quale chiediamo: per quale motivo nessuno punta l’attenzione sul fenomeno delle sagre? Il regolamento regionale parla chiaro: il limite per le deroghe riguarda ogni richiesta presentata da privati. E anche le associazioni che organizzano sagre sono soggetti privati a tutti gli effetti”.

“Invitiamo sin da ora tutte le amministrazioni comunali – termina Stefani – a tener conto di questo: i limiti per le deroghe devono valere allo stesso modo per tutti. Laddove si organizzavano cinque – sei sagre da giugno a settembre, magari di durata quindicinale per ciascuna di loro, serve un immediato e drastico ridimensionamento dei giorni in cui far svolgere queste manifestazioni. Sia chiaro sin da ora che il nostro sindacato vigilerà con la massima attenzione e sull’intero territorio provinciale, pronto a intervenire con segnalazioni alle autorità competenti in caso di mancato rispetto del regolamento”.

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia