LA REGIONE CERCA TRE FIGURE PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI LUCCA

provincia di lucca stemma1LUCCA. Sono tre le figure professionali individuate per il territorio della provincia di Lucca nell’ambito del bando pubblicato dalla Regione Toscana per la realizzazione dei corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (Ifts) finanziati con le risorse del Fondo Sociale Europeo.

Le figure professionali in questione sono, per il comparto industria e artigianato, tecnico superiore del sistema di qualità (settore cartario); e tecnico superiore programmazione produzione/logistica (settore lapideo e nautico); mentre per il comparto ambiente la figura è tecnico superiore ambiente, energia e sicurezza in azienda.

 L’avviso è finalizzato alla ricerca dei soggetti attuatori dei progetti formativi che dovranno essere presentati e realizzati da un insieme di soggetti appartenenti ai sistemi della scuola, della formazione professionale, dell’università e del mondo produttivo.

Il pool di proponenti dev’essere composto almeno dai seguenti quattro referenti: a) un istituto scolastico di istruzione secondaria superiore con sede in Toscana; b) un ente/centro e/o agenzia di formazione professionale (scuole escluse) con sede nel territorio regionale; c) un’università con sede in Toscana d) una o più imprese, o associazioni di imprese, di norma aventi sede nel territorio regionale o altro soggetto espressione di categorie economiche e del lavoro libero-professionale o della pubblica amministrazione, ad esclusione della Regione, delle Province e del Circondario Empolese-Valdelsa. Inoltre possono partecipare come partner i centri di ricerca italiani e stranieri.

Il Servizio istruzione, formazione, lavoro e sviluppo economico della Provincia precisa che i singoli corsi potranno avere un costo massimo di 120 mila euro e dovranno essere articolati, nell’arco di due semestri, in 800 ore di lezione, con la possibilità di prolungarli nel caso di svolgimento di stage all’estero che può durare da 3 a 8 settimane.

Il termine per la presentazione dei progetti direttamente alla Regione Toscana – Settore Formazione e Orientamento, Via Pico della Mirandola n. 24,  Firenze – è fissato al 15 maggio 2012.

Le proposte progettuali saranno valutate e finanziate dalla Regione Toscana. I soggetti destinatari dei percorsi formativi Ifts – completamente gratuiti – saranno i giovani e gli adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

Per ulteriori informazioni www.regione.toscana.it/lavoroeformazione/index.html o, per la Provincia di Lucca, [email protected] – tel. 0583-417440.

Per la compilazione dei progetti è attivo un servizio di help desk allo 055-2380313 /501 /522 oppure via email scrivendo a [email protected]

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro