Si chiude il progetto “Verde come vela”

VIAREGGIO. Si è concluso il progetto “Verde come Vela – in viaggio per mostrare e dimostrare il vivere sostenibile” che ha visto il Class 40 timonato da Marco Nannini, portacolori del progetto, impegnato in due regate – 151 Miglia Race e della Giraglia Rolex Cup – e in un viaggio documentario lungo le coste del Tirreno che ha coinvolto le strutture portuali di Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna.

In 19 giorni di navigazione e 940 miglia percorse Verde come Vela è stata completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie all’uso di tre tecnologie che sfruttano le fonti di energia rinnovabili, sole, acqua, vento: idrogeneratore, pannelli fotovoltaici e generatore eolico. La barca ha prodotto più del proprio fabbisogno: 17,2 kWh contro 12,7 kWh, risparmiando in totale 100 litri di gasolio ed evitando l’emissione in atmosfera di 268 kg di CO2.

Ti protrebbe interessare

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari

Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio