1300 firme per salvare Ugliancaldo

VERSILIA. Ottima partecipazione all’incontro organizzato da “Salviamo le Apuane” e “Italia Nostra Massa-Montignoso” a Ugliancaldo al confine tra Lunigiana e Garfagnana, zona famosa per la parete strapiombante del Pizzo D’Uccello. E proprio legato al Pizzo D’ Uccello e Solco di Equi era il tema dell’incontro, visto che questo territorio è candidato tra i “Luoghi del Cuore” del FAI, in questa occasione sono state consegnate circa 1300 firme e nel pomeriggio è stato presentato il nuovo progetto per il territorio, già vincente nell’edizione precedente ma non finanziato per mancanza di fondi.

Il Pomeriggio è continuato presso l’agriturismo da Nello, dove oltre al gruppo progettante di Salviamo le Apuane hanno partecipato varie realtà locali che già si stanno organizzando per poter creare attività economiche, di rivitalizzazione e di tutela del territorio dopo il grande abbandono degli ultimi 50 anni.  Una bellissima giornata di lavoro che rende speranza e si continua a prospettare un futuro migliore per le Apuane che oggi sembrano destinate solo alla distruzione da parte del business del marmo e del carbonato di calcio.

Salviamo le Apuane da anni si adopera non solo nella denuncia della devastazione ma nella progettazione e costruzione di un’ alternativa concreta per il territorio che con il passare degli anni si intravede sempre più necessaria per rendere speranza a chi ci vive e chi ci vorrebbe tornare a vivere.

Ricordiamo che si può firmare anche online a questo link http://iluoghidelcuore.it/luoghi/massa/casola-in-lunigiana/circo-glaciale-del-pizzo-d-uccello-e-sol-/16679

Ti protrebbe interessare

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”