(foto Marco Pomella)

Pulisci il parco pubblico o imbianchi le aule della scuola? Il Comune ti dimezza le tasse

MASSAROSA. Sconti sui tributi in cambio di piccoli lavori di manutenzione. È questa l’originale opportunità che il Comune di Massarosa (Lucca) offre ai suoi concittadini, grazie ad un regolamento che istituisce e regola il servizio civico volontario.

Il meccanismo è semplice. Il singolo cittadino (o l’associazione di volontariato) mette a disposizione il proprio tempo per piccoli lavori di interesse pubblico. L’ente comunale, dopo aver istituito un albo della Cittadinanza Attiva e aver avviato mini corsi di formazione, assegnerà i “compiti” agli stessi cittadini uniti in gruppi di lavoro: qualcuno si occuperà dello sfalcio dell’erba nei parchi e nelle piazze, altri della pulizia dei cigli stradali e dei tombini, altri ancora di imbiancare le aule delle scuole pubbliche. In cambio il cittadino usufruirà di uno sconto del 50% sulla Tari (la tassa sui rifiuti) o sulla Tasi (l’imposta per i servizi comunali).

“In questo modo – spiega il sindaco di Massarosa, Franco Mungai – si ottengono tre risultati in uno: avere un territorio più curato, sgravare le famiglie dal carico fiscale e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità”.

“Stiamo ancora calcolando se applicare lo sconto sulla Tari o sulla Tasi – spiega il segretario generale del Comune, Luca Canessa – perché vorremmo che lo sgravio non sia simbolico, ma concreto e consistente. Per questo lo sconto andrà sul tributo che maggiormente incide sul reddito familiare”.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia Massarosa, replica ai partiti di maggioranza

municipio massarosa

Mggioranza su casa salute: Forza Italia si prende meriti non suoi

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione