L’acqua è buona a Forte dei Marmi. Il tallio non c’è

FORTE DEI MARMI. “Alla luce dei risultati trasmessi martedì sera dall’Asl, che hanno confermato l’assenza di tallio nei tubi dell’acquedotto pubblico di Forte dei Marmi, insieme alla commissione mensa, valuteremo se e in che modalità, riattivare il progetto dell’acqua in brocca”.

L’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini ha accolto con sollievo i dati rassicuranti la buona salute dell’acqua cittadina. “Adesso – prosegue l’assessore- aspettiamo anche quelli relativi agli altri cinque punti di prelievo in via Sipe, via del Rio, via Gramsci/Civitali, via Ponchielli e via S. Elme, che dovrebbero avere i medesimi riscontri. Non solo. Dato che ad agosto abbiamo commissionato accurate analisi dell’acqua all’interno e all’esterno dei plessi scolastici cittadini, che hanno dato ottimi riscontri per quanto riguarda le indagini batteriologiche, a breve, saremo in grado di rilevare la presenza del tallio anche del passato, in modo da avere un quadro più che esaustivo per quanto riguarda la qualità dell’acqua che usano i nostri bambini.

A quel punto, congiuntamente alla commissione mensa, faremo le dovute considerazioni per il ripristino dell’uso dell’acqua nella brocca, invece di quella in bottiglia, alla mensa scolastica. Sono fiduciosa per il risultato dell’ultimo scampolo di verifiche – ha concluso Nardini”.

Ti protrebbe interessare

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”