Ancora discariche abusive a Massarosa. L’assessore: “Danno ambientale ed economico”

MASSAROSA. “Abbandonare i rifiuti indiscriminatamente sul territorio non è solo un atto di inciviltà ma anche un danno economico per tutti i cittadini- sottolinea l’assessore all’ambiente Agnese Marchetti. Non più tollerabile- aggiunge- vedere sanitari, eternit, materassi e altri oggetti abbandonati non solo in luoghi lontani dai centri abitati ma anche vicino a cassonetti, su strade trafficate o ad abitazioni.

“Fare la raccolta differenziata è un obbligo di legge: sul nostro territorio esistono cassonetti disseminati ovunque e due grandi piazzole di conferimento rifiuti dove si possono portare: ingombranti, verde , legname, materiale elettrico ecc.
Tutto questo è gratuito. Lasciare invece il materiale fuori dai cassonetti o abbandonarlo sul territorio produce un danno ambientale ed economico che si riversa su tutti i cittadini.

rifiuti“Il risultato è che il comportamento incivile di pochi diventa un danno per la collettività. A tale fine chiedo quindi la collaborazione di tutti i cittadini che hanno a cuore il territorio e l’ambiente, affinché segnalino alla Polizia Municipale casi di comportamenti irregolari, prendendo i numeri di targa dei veicoli che sostano portando materiale non conforme ai cassonetti o sul territorio. Da parte nostra intensificheremo i controlli anche tramite l’aiuto degli ispettori ambientali che vigileranno ”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino