(foto Stefano Dalle Luche)

Commercio, si discute del centro storico di Camaiore

CAMAIORE. Confcommercio Imprese per l’Italia – province di Lucca e Massa Carrara era presente all’incontro convocato dal Comune di Camaiore per illustrare i progetti riguardanti il centro storico del capoluogo stesso.

«Sono emersi molti punti che interesseranno il commercio cittadino- evidenzia Roberto Lari commerciante di Camaiore e membro di giunta di Confcommercio- ed è comunque apprezzabile che l’amministrazione ci abbia voluto anticipare alcuni dettagli.
Sappiamo che l’intezione della stessa amninistrazione è quella di arrivare ad una completa pedonalizzazione del centro, attraverso corposi interventi in varie zone, volte a creare dei poli di interesse culturale. Se questa è una seclta che viene incontro alla vivibilità della città, è pur vero che bisognerà valutarne l’impatto complessivo sul commercio, pertanto ci riserviamo di formulare osservazioni in merito quando le cose saranno più chiare. Siamo comunque sempre pronti a collaborare per ricercare le soluzioni più idonee al miglioramento della qualità della vita a Camaiore senza però pregiudicare gli interessi delle imprese.
Un punto importante in questo senso è l’esonero dal pagamento del suolo pubblico per chi presenterà nel 2015 i progetti dei nuovi dehors, sulla base di quanto previsto dal nuovo regolamento, chi invece ha già provveduto alla modifica degli arredi -sempre nel rispetto delle prescrizioni della recente normativa- potrà chiedere un contributo da scontare sul pagamento del suolo pubblico.
In conclusione – termina Lari- mi permetto poi di dissentire nei confronti di chi ha parlato di scarsa partecipazione dei commercianti all’incontro: trattandosi di argomenti di stretta rilevanza sindacale era presente Confcommercio in rappresentanza di tutti i suoi associati oltre ad un nutrito gruppo di commercianti di piazza XXIX maggio mentre per il CCN -che non è struttura deputata abensì allo sviluppo ed alla promozione delle imprese del suo territorio- era comunque presente con i suoi vertici, il presidente Angeli ed il vice Battisti, che hanno portato il loro contributo per tutte le attività aderenti al centro commerciale naturale».

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte