Una regata per combattere il fenomeno dei rifiuti in mare

SAVONA. Una campagna contro i rifiuti in mare. L’iniziativa  è stata varata da Accademia Kronos da un’idea di Franco Floris. responsabile della Liguria. Il 10 aprile a Viareggio partirà una regata velica che interesserà gran parte del Santuario dei Cetacei, conosciuto come Area Marina Protetta Pelagos. La manifestazione sportiva  è denominata “Regata dei cetacei” e coinvolge imbarcazioni d’altura con equipaggi formati da 5 a 9 persone. Domenica 12 aprile, al ritorno a Viareggio, Accademia Kronos consegnerà tre targhe di merito per gli equipaggi più virtuosi. “Ogni anno – sottolinea Franco Floris – sono centinaia i cetacei e le tartarughe che nel Mediterraneo muoiono perché vittime di reti da pesca alla deriva, di buste e di altro materiale di plastica. Abbiamo pensato quindi di avviare una campagna contro i rifiuti a mare partendo proprio da questa regata per poi continuare con altre in tutto il Mediterraneo”. Durante la regata gli equipaggi registreranno su delle schede che tipi di rifiuti e d’inquinamento incontrano. Al ritorno dalla regata le schede serviranno ad Accademia Kronos per tracciare una mappa dei rifiuti in mare. (ANSA).

Ti protrebbe interessare

hardware industriale

Criteri per la selezione di hardware industriale per ambienti operativi complessi

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori