Sportello psicologico gratuito per sostenere i cittadini colpiti dal maltempo

FORTE DEI MARMI. La giunta ha approvato un progetto gratuito di ascolto e sostegno psicologico per i cittadini di Forte dei Marmi  colpiti dall’evento calamitoso del 5 marzo. L’iniziativa, promossa dalle Dottoresse Elena De Pasquale, Alisa Polacci e dall’Auser, prevede l’apertura di uno sportello psicologico gratuito che possa accogliere i bisogni e i vissuti emotivi dei cittadini, sostenendo l’individuo nella delicata fase di elaborazione del cambiamento che tutte le situazioni di crisi apportano. Lo sportello di ascolto, attivo il Giovedì mattina con orario dalle nove alle tredici, presso la nuova sede delle Associazioni in piazza Moore 1 inizierà il 23 aprile tramite appuntamento. Le psicologhe che curano il servizio organizzeranno un Gruppo d’incontro esperienziale a cui potranno partecipare al massimo 15 persone maggiorenni della durata di due ore circa, dalle 19.00 alle 21.00 in un giorno infrasettimanale ancora da fissare, con la finalità di poter condividere i vissuti, rafforzare il senso d’appartenenza e la nostra collettività. L’obiettivo di tutto il progetto che avrà durata di un mese ma che potrà essere prolungato in base alle richieste – spiega l’assessore al sociale Rachele Nardini- è quello di far acquisire una maggiore consapevolezza sia individuale, che collettiva dello stato emotivo soggettivo, fornendo degli strumenti per gestirlo efficacemente. Ci è sembrato giusto aiutare anche emotivamente chi  ha avuto grossi disagi per questo terribile evento – conclude Nardini”. Per info e appuntamenti contattare: Dott.ssa Alisa Polacci: call skype logo335 5475346, Dott.ssa Elena De Pasquale: call skype logo338 4430247

 

Ti protrebbe interessare

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”