Tanti studenti e insegnanti all’incontro con il Prefetto Cagliostro sul tema della legalità

VIAREGGIO. Tanti gli studenti e gli insegnanti che ieri hanno discusso di legalità con il Prefetto di Lucca, Giovanna Cagliostro nell’Aula Magna del Liceo Classico e Linguistico “Giosuè Carducci” di Viareggio.

All’incontro, organizzato con la collaborazione del Vice-Presidente del Consiglio di Istituto, Prof.ssa Michela del Carlo, del Dirigente Scolastico Prof. Mario Cristiano Regali e del Consiglio di Istituto del Liceo, hanno partecipato i Membri del Consiglio di Istituto, Dott. Francesco Saverio Russo (Presidente) e l’Avv. Francesco Ferroni e gli studenti e le studentesse delle classi: 4Ac, 4Ccl , 5Ac, 5Dc unitamente ai loro docenti: Prof. Enrico Del Bianco (Vice-Preside), Prof. Stefano Dalle Luche, Prof.ssa Elisa Maria Anna Giorgi, Prof. ssa Valeria Oldoni, Prof.ssa Rosalia Bandiera, Prof.ssa Enza Lavorini, Prof.ssa Alessandra Del Roso, Prof. Sauro Paolicchi, Prof. Kuris Eyup Sabri .

Dopo i saluti del Dirigente Scolastico e della Vice-Presidente del Consiglio di Istituto,  il Prefetto ha affrontato il tema della legalità partendo dalla sua esperienza personale, dapprima presso la Prefettura di Ragusa e successivamente, dal novembre 2012, presso la Prefettura di Lucca.

Il rappresentante del Governo ha illustrato le funzioni ed il ruolo della Prefettura e del Prefetto, con particolare riferimento all’ordine e alla sicurezza pubblica, alla protezione civile, alle tossicodipendenze,  all’immigrazione, alla concessione della cittadinanza. In particolare è stato fatto cenno al” Tavolo di Lavoro Permanente sull’Educazione” istituito con decreto prefettizio il 13 ottobre 2013 grazie al quale è stato promosso il progetto “Scuole Aperte”. Il Prefetto ha ricordato che all’iniziativa indicata, a partire dall’anno scolastico 2015/2016, potranno partecipare  anche gli istituti scolastici secondari di II grado della Versilia ed ha invitato gli studenti del Liceo Classico “G.Carducci” a intervenire all’incontro pubblico promosso dal Tavolo di Lavoro Permanente sull’Educazione nel mese di giugno a Lucca presso il Real Collegio.

Terminato l’intervento, alcuni studenti hanno posto le loro domande favorendo un interessante e propositivo dibattito.

A conclusione dell’incontro il Prefetto nell’esortare gli studenti a partecipare alle manifestazioni del 2 Giugno, ha donato alcune copie della Costituzione Italiana ed ha ricevuto  un omaggio floreale ed un volume del Liceo Classico “G.Carducci”.

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

Il Festival della Robotica sbarca a Viareggio